Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / “Wik, disegnare il cinema – da Charlie Chaplin a Sophia Loren”-Dall’8 al 23 marzo in mostra una cinquantina di manifesti dell’artista polacco nella sede di Varesevive

“Wik, disegnare il cinema – da Charlie Chaplin a Sophia Loren”-Dall’8 al 23 marzo in mostra una cinquantina di manifesti dell’artista polacco nella sede di Varesevive

 4 Marzo 2015 |  Pippo |  Lascia un commento |

Comunicato stampa

“Wik, disegnare il cinema – da Charlie Chaplin a Sophia Loren”

                     Varesevive, via San Francesco 26, Varese.

                 Inaugurazione domenica 8 marzo alle ore 18

 Sofia Loren con un enorme cappello fucsia, tre giri di perle al collo, sigaretta tra indice e medio, sguardo fatale e labbra sensuali. Romy Schneider con gli occhi che ridono e il nasino a patata, il profilo trucido di Klaus Kinski in Jack lo Squartatore e Charlot con l’eterno bastone e la bombetta, appena sbozzato con l’acquerello.

E poi Fernandel e Gino Cervi, don Camillo e Peppone, Rossano Brazzi, Brigitte Bardot e Gina Lollobrigida, Anouk Aimée e Anthony Quinn, il Gotha del cinema internazionale degli anni Cinquanta, quando la Dolce Vita stava per arrivare assieme alla rinascita economica dell’Europa, che avrebbe portato un’utilitaria per tutti e le prime serate al cinema. Continua

Biografia Wik

WIK, artista polacco e belga al secolo Ludwik Cieślik

 Ludwik Cieślik nasce a Przemyśl, allora Austro-Ungheria, oggi Polonia, il 24 gennaio del 1904. Dopo studi liceali, studia filosofia e filologia germanica all’Università di Cracovia. Nel 1926 si trasferisce in Belgio, dove studia fino al 1932 nell’Accademia delle Belle Arti di Anversa, nel reparto di pittura e arti decorative. Dopo il completamento di essi rimane in Belgio fino al 1934, dove espone più volte le sue opere grafiche a Bruxelles ed Anversa. Continua

 

Un pennello in Technicolor

Sofia Loren con un enorme cappello fucsia, tre giri di perle al collo, sigaretta tra indice e medio, sguardo fatale e labbra sensuali. Romy Schneider con gli occhi che ridono e il nasino a patata, il profilo trucido di Klaus Kinski in Jack lo Squartatore e Charlot con l’eterno bastone e la bombetta, appena sbozzato con l’acquerello. Continua

 

Seguirà alle 21 la proiezione del film “Luci della Città “di C.Chaplin.

Jean Gabin Loren Romy Schneider

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2021 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/