E’ mancata la voce della comunità. Quando si è diffusa la notizia della morte di Pierluigi Roncari, 75 anni, conosciuto come Pigi, non solo la comunità di Besozzo si è sentita in lutto, ma anche quella di Gavirate. Così oggi (20 febbraio) alle ore 14 nella chiesa prepositurale dei santi Alessandro e Tiburzio durante le esequie saranno presenti molti amici a testimoniare la loro gratitudine e il loro affetto nei confronti di una figura che ha saputo aggregare, dimostrando attenzione per tutti. E’ un dolore grande che accomuna: quello che Pierluigi ha saputo creare è nel ricordo collettivo da alcune generazioni. Da presidente della Pro Loco di Besozzo negli anni Novanta ha saputo dare un impulso all’associazione proponendo manifestazioni che hanno saputo attirare molti visitatori. Era il suo modo di amare il paese natale. Così attraverso Radio Besozzo, la sua voce era quella mai stanca di proporre e incrementare attività che coagulassero la comunità. Era quella che fino all’anno scorso, per tutte le edizioni durante la festa di sant’Antonio, richiamava i tanti visitatori sapendo creare l’attesa di un momento significativo. Già, quella voce conosciutissima, solo quest’anno ha taciuto. Lui era presente con i segni evidenti della malattia -non poteva mancare- ma è stata a godere in silenzio quelle proposte accattivanti che lui con la sua innata passione sapeva colorire. Quella voce che andava spesso nella casa di riposo “Ronzoni” e si spendeva generosamente per allietare gli ospiti; quella che, il giorno in cui è stato costituito il club delle Seicento nel 1990, ha rivestito il ruolo da cerimoniere e ha sempre seguito come speaker tutte le manifestazioni dell’associazione. Era lui che ha accolto per ben sette anni i partecipanti alla “600 miglia”, la manifestazione che raggiungeva diversi punti d’Italia, premiando i vincitori. Sempre presente, disposto ad intervenire con la sua esperienza per il piacere di essere a servizio della comunità nel trasmettere valori in cui lui credeva profondamente. Innumerevoli sono le realtà associative che hanno avuto il privilegio della sua presenza. Dolore molto sentito anche in Pro Loco a Gavirate. Da vent’anni faceva parte del direttivo. Con la sua esperienza è stato lui che ha riattivato il carnevale gaviratese, una manifestazione che ha grande successo. Si è dunque spenta una voce che ha saputo prodigarsi per due comunità, con grande energia, creatività. E coloro che hanno ricevuto tanto da lui, ieri hanno esternato collettivamente la loro stima e il loro affetto.
Federica Lucchini
Video di gionni bello
tratto dal “Club Fiat 600 Besozzo festeggiamenti 25mo anno della fondazione”