Sabato 15 febbraio alle ore 21, al Teatro Duse di Besozzo, appuntamento da non perdere della Stagione teatrale organizzata e promossa dall’Amministrazione Comunale. Note e allegria si mischiano nello spettacolo “Troppe Arie” del Trio Trioche.
Spettacolo comico musicale per tutte le generazioni per la Regia di Rita Pelusio. Celebri arie d’opera interpretate, in modo bizzarro e divertente, da pianoforte, flauto e mille oggetti. Una serata di teatro comico giocata sul filo della lirica. Una vecchia zia, dal glorioso passato nella musica, pianista classica con la segreta passione per i Sex Pistols, gira i palchi dei teatri di tutto il mondo in coppia con il nipote, un flautista rigido e ingessato che si rivela essere anche uno scatenato ballerino.
Quindi è un duo? No, perché c’è anche Norma, la giovane badante addetta solo al trasporto della sedia a rotelle che si scopre man mano una cantante lirica in grado di interpretare le più famose arie d’opera e li travolge con la sua passione costringendoli ad abbandonare il repertorio classico. Le arie d’opera più famose vengono interpretate in modo bizzarro e divertente, accompagnate dal pianoforte, dal flauto e dai mille oggetti che Norma s’inventerà di suonare.
Tra musica classica e virtuosismi, gioco di ritmi e gags, “Troppe Arie” coinvolge il pubblico con tutta la sua potenza di spettacolo clownesco. L’improbabile trio è interpretato da tre veterani del concerto comico, Franca Pampaloni al pianoforte, Nicanor Cancellieri al flauto traverso e Irene Geninatti Chiolero soprano lirico.
Lo spettacolo approda a Besozzo dopo tournèe in tutta Italia ed Europa ed è Vincitore del premio Niederstätter surPrize 2015 – concorso cabarettistico del Piccolo Teatro Carambolage di Bolzano.
Tutto viene comunicato senza l’ausilio della parola, attraverso la musica ed i gesti, permettendo così d’interagire con il pubblico per mezzo di un codice universalmente riconoscibile dove le più belle arie d’opera e i brani più conosciuti della musica classica vengono interpretate, riarrangiate e dissacrate in maniera assolutamente originale.
Il pubblico sarà come sempre accolto da un piccolo ristoro offerto dalla Pro loco di Besozzo nel foyer arricchito dalla mostra temporanea di Gladys Colmenares Ingresso 12 Euro, ridotto 8 euro per studenti fino a 25 anni.
Prenotazione e info presso il Musical Box in via XXV aprile, tel. 0332 770479 o acquistabili in teatro la sera stessa di ogni spettacolo fino ad esaurimento posti.
Fb teatro Duse cultura@comune.besozzo.va.it