Può un albero di faggio trasformarsi in una strega?
Ovviamente un faggio non può diventare strega. Ma se percorrete il Sentiero 10, nel Parco del Campo dei Fiori, vi renderete conto che nulla è impossibile e un faggio è veramente diventato strega! E che strega!
L’autore del “miracolo” è uno scultore del legno, tale Sergio Terni, già noto per altri interventi di questo genere, sempre realizzati nel cuore del Parco del Campo dei Fiori.
Egli coniuga l’amore per la natura con quello dell’arte scultorea secondo i canoni della Land-art, movimento artistico che opera nei paesaggi naturali. Terni interviene sui tronchi delle piante disseccate ricavando da essi sculture d’ogni tipo e senza rimuoverli da terra, lasciandoli cioè con le radici ancorate al terreno.
A fronte di tanta perizia, alcuni attivisti del Gruppo di cammino Speedy Cocquio- sez. Caldana non si sono lasciati sfuggire l’occasione (vedi foto) per dare il giusto risalto all’avvenimento! È così tutti sul Sentiero 10: il signor Roberto Bresciani, con tanto di trattore, ha portato tavoli e sedie e li ha collocati lungo il sentiero della montagna, i “camminatori”, dimentichi dei loro principi salutistici, hanno poi provveduto a cucinare un bendidio di squisitezze alimentari.
I (non pochi) commensali hanno avuto così l’opportunità di apprezzare i virtuosismi dell’artista, sposandoli con le più prosaiche gioie del palato. (Alberto Palazzi)
Alcuni momenti della serata . Le foto sono di Valerio Franchi