Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Chiesa / Sumiko Hojo si esibirà domenica 14 agosto alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di Caldana

Sumiko Hojo si esibirà domenica 14 agosto alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di Caldana

 13 Agosto 2022 |  Pippo | |

 “Per me Johann Sebastian Bach è una Bibbia. Quando suono i suoi pezzi è come se mi inchinassi entusiasta davanti a lui. Mozart, invece, mi dà felicità. E’ come se cercassi di arrivare a una stella che non riesco a prendere per mano”. Sumiko Hojo, pianista giapponese con una intensa attività concertistica nel mondo, così illustra alcuni pezzi con i quali si esibirà domenica 14 agosto alle ore 21 nella chiesa parrocchiale dell’Assunta durante il tradizionale concerto organizzata da Maria Grazia Luisetti, scenografa e architetto, in memoria della sorella Patrizia. Patrocinato dal Comune e dalla Soms, è un momento vissuto ogni anno dal 2002 all’insegna dell’alta qualità musicale. Un piccolo prezioso cammeo che fa parte di una opera di volontariato silenzioso e culturale. L’artista suonerà anche Beethoven: “Sento il suo dolore ed è una energia che sconvolge, ma porta tanta speranza. Mentre suono, ascolto il ritmo del cuore che batte, il pulsare la vita”. L’omaggio della Luisetti a Caldana (l’ingresso è gratuito) è legato a un sentimento di gratitudine nei confronti del paese che le è stato vicino nel momento del dolore: “Ho sentito il bisogno di ringraziare tutti e l’ho fatto attraverso l’unico modo che ha un linguaggio universale: la musica”, spiega. Grazie alla frequentazione dei grandi dell’arte e della musica, dà un contributo determinante, attraverso borse di studio, a giovani promettenti musicisti. Nell’ottica del contribuire ad una opera necessaria, è da inserire questo momento che lei ha denominato “concerto per le campane”, “i nostri bronzi sacri, che hanno bisogno di cure -spiega- Si tratta di 5 campane in DO3 calante, costruite dalla ditta “Bianchi” di Varese attorno al 1949, quando tre furono benedette dal card. Ildefonso Schuster. Due -una in La e l’altra in Sol- a doppia cassa armonica, furono benedette nel 1993 da monsignor Inos Biffi, e riportano questa preghiera: “Ascolta, Signore, la causa giusta. Attendi al mio grido”, “Ascolta o Dio, la mia preghiera. Porgi l’orecchio al supplice mio grido”.

Federica Lucchini

 

 

Anno 1949 o ’50 circa – le 5 campane in Do Magg. appena fuse dalla Fonderia Bianchi, da Varese, infiorate come spose, partono, trainate da buoi, ed arrivano a Caldana Trevisago – Qui c’è ad attenderle il Beato Cardinal Ildefonso SCHUSTER –
 
10336599_850472611638367_1612593566766615710_n 10590501_850473008304994_5975782925565288345_n 10590530_850473004971661_4001802302784068164_n

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/