Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / Storia del mulo Palù e del suo alpino 1940-1943

Storia del mulo Palù e del suo alpino 1940-1943

 24 Ottobre 2017 |  Pippo | |

Sabato 28 ottobre alle ore 21:00, nel Teatro Franciscum di Laveno Mombello, andrà in scena la storia del mulo Palù e del suo conducente Alpino nella ritirata di Russia.

Una rappresentazione teatrale organizzata dagli Alpini della Zona 7 (Gruppi Alpini di: Bogno di Besozzo, Caravate, Cardana di Besozzo, Cocquio Trevisago, Gemonio, Laveno Mombello, Leggiuno-Sangiano, Monvalle ) con l’Alpino Livio Perucchetti di Origgio e il Gruppo Corale A.N.A. Arnica di Laveno Mombello, come manifestazione collaterale dell’85° Anniversario di Fondazione della Sezione A.N.A. di Varese, celebrato lo scorso mese di settembre.

Una storia struggente, una vita “in comune“ che parte da lontano durante la Campagna d’Africa, poi la Grecia, l’Albania, il fango, la fatica…per concludersi infine nell’immane tragedia della ritirata di Russia.

Alpini e muli, un sodalizio fatto di sacrifici, di angosce, di eroismi che hanno fatto del Corpo degli Alpini una leggenda ancor oggi viva e che tutti onorano.

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/