Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Cocquio Trevisago / Spettacolo Nero (e Rosa Carne) – 23 novembre 2019 presso il Teatro Soms di Cocquio Trevisago

Spettacolo Nero (e Rosa Carne) – 23 novembre 2019 presso il Teatro Soms di Cocquio Trevisago

 15 Novembre 2019 |  Pippo | |

“Spettacolo Nero (e Rosa Carne) – 23 novembre 2019 presso il Teatro Soms

Gentili concittadini, cari amici,

in occasione della prossima giornata contro la violenza sulle donne, desidero invitarvi allo spettacolo dal titolo “NERO (E ROSA CARNE)” che andrà in scena al teatro SOMS di Caldana, sabato 23 novembre, alle ore 20.30.

Il titolo rispecchia esattamente quello che appare in scena: nero.

Ovunque. Nere le tavole del palco e le quinte, neri gli abiti dei protagonisti. Ma il “nero” non è uno solo: ha molte sfumature, e così è la violenza. Dire violenza infatti non implica la condivisione di un pensiero comune: ognuno la vive a suo modo, la percepisce su di se’ con più o meno forza, la usa sugli altri più o meno consapevolmente. L’unica cosa certa (per chiunque) è che la violenza è nera, impedisce alla luce di entrare. Da qui nasce il racconto delle storie di tre donne che la violenza l’hanno subita, e di tre uomini che facendo loro male hanno fatto male prima di tutto a se stessi.

La produzione di questo spettacolo è di Red Carpet Teatro (che ha sede al Teatro Santuccio di Varese e al Teatro Libero di Milano), diretto da Serena Nardi, attrice, regista e drammaturga, diplomata presso l’Accademia di Arte Drammatica dei Filodrammatici di Milano, È laureata in Alta Formazione Artistica presso l’Accademia di Brera e in Scienze della Musica e dello Spettacolo; ha conseguito il Master in Regia Lirica dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica di Roma e ha lavorato come assistente regia al Teatro la Fenice di Venezia e all’Arena Opera Festival di Verona.

L’ingresso è gratuito; in allegato la locandina.

Vi aspetto numerosi!

Sara Fastame  Assessore alle Politiche Sociali e alla Cultura e Comunicazione”

Nero. Ovunque. Nere le tavole del palco e le quinte. Nero lo spazio dell’orchestra, coperto di indumenti e accessori neri. Neri gli abiti dei protagonisti.  Ma il “nero” non è uno solo: ha molte sfumature. Può essere chiaro, scuro, profondo, sbiadito,carico. Lucido. Opaco. Così è la violenza. Dire violenza, però, non implica la condivisione di un concetto o di un pensiero comune:  ognuno la vive a suo modo, la percepisce su di se con più o meno forza, la usa sugli altri più o meno consapevolmente. L’unica cosa certa (per chiunque) è che la Violenza è nera. Copre, insudicia, insabbia. Soffoca. Uniforma. Impedisce alla luce di entrare. Vi raccontiamo le storie di tre donne violate, nel corpo e nell’anima.  E di tre uomini che, violando, fanno prima di tutto, soprattutto, male a se stessi. Sempre la stessa sporca storia.

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/