Menta e Rosmarino con Maria Grazia Ferraris in Moldova
Si terrà a breve la IIIª EDIZIONE della Settimana della cultura italiana, a CHISINAU, capitale della Modovia (26 MAGGIO-2 GIUGNO 2016).
È organizzata dalla ONLUS di Besozzo Associazione di Promozione Sociale Italia-Moldavia e dalla Fondazione Copilul di Chişinău, in collaborazione con numerosi enti pubblici e privati, sia moldavi che italiani.
Il PROGRAMMA prevede l’inaugurazione della mostra – IGNIS- e la presentazione del volume MISTER IGNIS presso la Biblioteca Hasdeu con la figura di Giovanni Borghi, un protagonista di lavoro italiano e della sua storia, importante esempio di imprenditorialità italiana, presentato da Gianni Spartà.
Seguirà una conferenza sul personaggio GIANNI RODARI,- L’altro Rodari-, tenuta dalla prof. M. Grazia Ferraris che valorizzerà, seguendo l’itinerario di lavoro emerso dai suoi studi critici, recentemente pubblicati, l’Autore non solo delle favole arcinote (molto conosciute in Moldova), ma soprattutto la figura dell’intellettuale a tutto tondo che sa parlare a grandi e piccini.
Farà seguito anche un laboratorio di scrittura creativa che prenderà spunto dalle novelle del “favoloso” Gianni.
La premiazione del concorso di saggistica per studenti universitari sul tema “ Scopri l’Italia tra le pagine di un libro”, premierà il miglior saggio sull’argomento con un viaggio-stage sul lago Maggiore: dieci giorni di esperienza alla biblioteca di Laveno, viaggio e soggiorno pagato.
Altri eventi dedicati ai bambini come “Scopri il mondo di Cipollino” concorso a premi che si svolgerà il primo giugno, giornata mondiale per l’infanzia e i giochi e le letture di fiabe animate dello scrittore si terranno al centro municipale comunitario.
Concerto di musica classica e proiezione di film completeranno la manifestazione, che gode del patrocinio del Ministero della Cultura Moldavo – ogni anno il ministro della Cultura presenzia alla cerimonia di apertura della settimana – dell’Ambasciata Moldava di Roma, ed ovviamente dell’Ambasciata Italiana in Moldova che ha sostenuto fin dalla prima edizione l’evento .
Da rete55
Su Varenews
Da Borghi a Rodari, Varese porta l’Italia in Moldova
Su La Provincia
Besozzo esporta leggende. Il mito di Borghi e Rodari