Da La Prealpina
E’ stata firmata ed è già attiva la Convenzione di polizia locale tra i comuni di Gavirate, Bardello, Barasso, Bregano, Comerio, Luvinate, Malgesso: undici agenti, diretti dal comandante Lorenza Algiati che opereranno su una vasta area (circa 18 mila abitanti), in collaborazione con la stazione dei Carabinieri di Gavirate.
«E stato un percorso condiviso -spiega Massimiliano Parola, vicesindaco di Gavirate e assessore alla polizia locale- che ha richiesto una attenta preparazione dal momento che la convenzione andava modellata sulle esigenze dei sette comuni. E’, quindi, passibile di modifiche. Infatti, è nei programmi, dopo la presentazione ufficiale che si terrà in municipio a Gavirate sabato 13 gennaio alle ore 9,30, un incontro successivo per valutare possibili correzioni». Si respira aria di soddisfazione che viene espressa dai primi cittadini all’interno della nuova realtà.
«E’ un progetto in cui ho sempre creduto assieme a Massimo Parola -interviene Giuseppe Iocca, primo cittadino di Malgesso- e assieme ad Alessandro Granella, sindaco di Bregano, e Luciano Puggioni, sindaco di Bardello, come Unione dei Comuni Ovest lago di Varese. Abbiamo spinto perché vi entrassero anche i comuni “di sopra“, come li definiamo, cioè Comerio, Barasso, Luvinate.
Un ruolo determinante in questa operazione è stato quello del comandante della stazione dei carabinieri di Gavirate Giacomo Indelicato, a cui si riferiscono i sette comuni. Si agirà in sinergia: durante il giorno la polizia locale sarà attiva nei pattugliamenti, favorendo in questo modo l’attività dei carabinieri a livello di indagini. Viceversa il pattugliamento notturno sarà a carico dell’Arma.
Quindi, una maggiore sicurezza per la popolazione, senza dimenticare i maggiori finanziamenti che la Regione elargisce per queste forme di convenzione». Dichiarazioni che trovano d’accordo anche il sindaco Granella che sottolinea la copertura di un territorio omogeneo e a livello continuativo. «Si tratta di un fatto politico importante – avevano già sottolineato la settimana scorsa i sindaci Alessandro Boriani di Luvinate, Antonio Braida di Barasso e Silvio Aimetti di Comerio- la nuova convenzione non solo risponde alle indicazioni di legge regionale che incoraggiano le forme di collaborazione, ma vede per la prima volta unite tante realtà di un unico territorio. Si inizia un percorso virtuoso».
«Auspichiamo – termina Parola – che la convenzione sia da traino per altri tipi di servizio come il controllo del vicinato, già attuato nelle frazioni di Gavirate – Groppello e Oltrona – e nei comuni di Comerio, Barasso, Luvinate. Si tratta di un servizio di volontariato, che funziona in termini di segnalazione e monitoraggio del territorio: può essere esteso attraverso l’esperienza di chi già lo attua».
Federica Lucchini