Arcumeggia, alla Sangalleria sessanta opere di Trento Longaretti
[gview file=”http://www.mentaerosmarino.it/wp-content/uploads/2013/06/Phatos-e-Logos.pdf” save=”1″]
COMUNICATO STAMPA
Sabato 22 giugno 2013 ore 16.00 ad Arcumeggia (Varese)
Inaugurazione della mostra d’arte contemporanea dedicata a Trento Longaretti
SENTIMENTO E RAGIONE
PERCORSO POETICO NELLE OPERE DI TRENTO LONGARETTI
L’esposizione sarà visitabile dal 22 giugno al 21 luglio presso la Sangalleria e la Bottega del Pittore.
Dal 22 giugno al 21 luglio Arcumeggia ospiterà sessanta opere di Trento Longaretti, uno tra i maggiori protagonisti della storia artistica del Novecento italiano.
La mostra dal titolo:“Sentimento e ragione percorso poetico nelle opere di Trento Longaretti”si terrà presso gli spazi espositivi della Sangalleria e della Bottega del Pittore. L’esposizione ha ottenuto il contributo di “Accordo per la gestione e valorizzazione del paese dipinto di Arcumeggia”, di cui fa parte Provincia di Varese, Comunità Montana Valli del Verbano, Comune di Casalzuigno e Pro Loco Arcumeggia; inoltre si avvale del contributo di Fondazione Cariplo.
L’evento artistico curato da Luigi Sangalli Angela Viola e Flavio Moneta è stato realizzato grazie alla disponibilità di Trento Longaretti e dell’Associazione Longaretti, con la compartecipazione di Sangalleria .
«Tele che, impreziosite da spunti di vera narrazione pittorica testimoniano per mezzo del colore una
realtà diversa proiettando il visitatore in una dimensione irreale abitata da figure solitarie: viandanti e musici, violinisti, madri e bimbi e ancora… sacerdoti e disperati, organetti e scimmiette aggrappate sulle spalle di artisti di strada, luoghi e paesaggi con cieli infuocati di rossi scarlatti abitati da mitologiche figure di santi e profeti. La figura umana rappresentata da Longaretti diviene così simulacro espressivo di una necessità del fare inteso come Logos, il comunicare, attraverso un magico simbolismo pittorico i sentimenti, e forse anche le realtà umane lontane e meno felici delle nostre. Le opere, così strutturate e intrise di un profondo Phatos esistenziale, trasudano quell’inquietante consapevolezza del fare che appartiene alla vita e alla sua caducità».
LA MOSTRA
Arcumeggia fraz. di Casalzuigno – Varese
Sedi espositive: Sangalleria – Vicolo Malcotti – Bottega del Pittore – Via Beretta Inaugurazione sabato 22 giugno ore 16.00.
Ingresso libero; durata dell’esposizione dal 22 giugno 21 luglio 2013.
Orari: giovedì e sabato 15.00 – 18.00 – domenica 10.00 – 12.00; 15.00 -18.00.
Catalogo a cura di: Angela Viola, Luigi Sangalli e Flavio Moneta.
(La pubblicazione è disponibile, gratuitamente presso le sedi espositive).
Per info e prenotazioni: Sangalleria – Flavio Moneta – 3395297073 sangalleria@alice.it. Pro Loco Arcumeggia – Angela Viola – 3287650064