Si è tenuto venerdì 15 luglio presso il Teatro SOMS il secondo consiglio Comunale, non solo alla presenza del Sindaco Danilo Centrella, degli assessori e dei Consiglieri di maggioranza e minoranza, ma anche di un pubblico piuttosto numeroso, composto sia da cittadini che da funzionari e impiegati del Comune.
Il Consiglio, che si è aperto con l’inno nazionale, ha avuto come principale punto all’ordine del giorno la variazione di bilancio, grazie alla quale si è reso possibile il ripristino dei fondi destinati all’Oratorio di S. Andrea e alla Protezione Civile, oltre a numerosi altri progetti cui in passato erano stati negati i finanziamenti (per esempio al periodico “Corre Voce”), secondo quanto promesso durante la campagna elettorale.
Come richiesto dallo Statuto dell’Unione dei Comuni del Medio Verbano, di cui Cocquio è l’ente di maggiore dimensione demografica, si è proceduto alla nomina dei nuovi rappresentanti del Comune: il sindaco, e due rappresentanti eletti (Sara Fastame per la maggioranza e Vittorio Griffini per la minoranza).
Sono stati comunicati anche gli importi destinati ai Consiglieri quali gettone di presenza ai Consigli Comunali, che ammontano a 16,27 euro.
Sono state nominate infine le Commissioni del Comune (cui seguirà la nomina dei rappresentanti) che la Giunta ritiene indispensabili per il nostro territorio, quali per esempio la Commissione Biblioteca, la Commissione Mensa, ed altre.
Su ogni punto la maggioranza ha sempre votato parere favorevole all’unanimità.
Il Sindaco e la Giunta si augurano che i cittadini partecipino sempre più numerosi ai prossimi Consigli Comunali, nell’ottica di garantire una maggiore trasparenza sugli obiettivi che l’Amministrazione si pone verso la popolazione e il proprio territorio.
Sara Fastame
Consigliere Comunale delegato alla Cultura e Comunicazione