Si è concluso il corso “Scolpire il Mare”, una stimolante esperienza di scultura lignea rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni, ideato dallo scultore Sergio Terni e promosso dall’Associazione Pargolario insieme all’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – gruppo di Varese . L’appuntamento, tenutosi nella sua bottega di Caldana di Cocquio Trevisago ogni sabato pomeriggio, ha visto i giovani partecipanti confrontarsi con la materia legno, plasmandolo in forme evocative di onde, schiume e alghe. Ispirati dal poeta Livornese Giorgio Caproni, i ragazzi hanno esplorato la poetica delle “bluastre schegge delle ire”, imparando a trasformare la materia grezza in sculture che raccontano il mare anche lontano dalle coste . Terni, noto per il suo “Bosco Incantato” a Cerro di Cocquio Trevisago, ha guidato il percorso facendo leva sull’unione di arte, natura e memoria marinara . Grazie alla sua esperienza – maturata fra laboratori artigianali in stile fiorentino e progetti originali nel bosco – ha accompagnato la crescita artistica dei ragazzi, trasmettendo tecniche di intaglio, approccio progettuale e sensibilità estetica . Il corso si è chiuso con una piccola esposizione finale: le opere hanno raccontato storie di luce marina, movimento delle onde e vita sottomarina, frutto dell’impegno e dell’entusiasmo dei partecipanti. L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa di apprendimento e scoperta, valorizzata dal sostegno logistico e organizzativo del Pargolario e dell’ANMI Varese . Per Terni, “Scolpire il Mare” è stata non solo un’ultima lezione, ma una vera celebrazione del talento giovanile: una finestra aperta sull’estate dove arte e sperimentazione si incontrano. Un grazie speciale va a tutti i ragazzi per l’energia donata, e un sentito ringraziamento alle associazioni che hanno reso possibile l’iniziativa.
Pubblichiamo alcune foto tratte dalla pagina facebook di Sergio Terni.