Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Gavirate / Santino Ferrario – Raccontare i suoi cento anni di vita è motivo di orgoglio

Santino Ferrario – Raccontare i suoi cento anni di vita è motivo di orgoglio

 6 Giugno 2018 |  Pippo | |

Santino Ferrario con l’eleganza che lo contraddistingue apre la porta di casa sua, assieme alla moglie Virginia. E’ felice: raccontare i suoi cento anni di vita, che festeggerà il 6 giugno, è motivo di orgoglio e, per chi lo ascolta, di meraviglia e di grande interesse. La vitalità, la memoria che a tratti nel ricordare alcuni nomi ha bisogno dell’ausilio della compagna, favoriscono la conoscenza di un percorso, iniziato a Milano e sfociato a Gavirate negli anni Sessanta, dove ha vissuto la vita comunitaria contribuendo ad accompagnare i visitatori durante le tante mostre che si tenevano al chiostro di Voltorre. Erano e sono una coppia indissolubile (60 anni di vita assieme) che accoglieva con grande garbo. E’ sulla sua attività di maestro orologiaio e di maestro d’arte per l’argenteria che la curiosità diventa ancora più ghiotta. Ha frequentato scuole per conoscere i minerali di carattere gemmologico. In altre parole è un esperto di pietre preziose: è stato consulente tecnico presso il Tribunale di Varese per quanto attiene i preziosi rubati, confiscati e legati al contrabbando.

La sua carriera è continuata presso Antenna 3 lavorando con Ettore Andenna. Durante un programma doveva verificare la veridicità di un gioiello, stabilire il valore: “Bisognava osservarne la dimensione, la caratura, le proporzioni, il taglio in aggiunta al colore e alla purezza, stabiliti da valori ben determinati -spiega- Ma il capitolo della mia vita che mi torna spesso alla mente riguarda la mia gioventù. Siamo cresciuti durante il fascismo con l’idea della grandezza italiana in campo industriale e militare, quando, invece, abbiamo dovuto renderci conto che armamenti ed equipaggiamenti erano nettamente inferiori a quelli dei nemici per qualità e quantità. Avevamo, però, ufficiali valenti”. Lui faceva parte della squadriglia di idrovolanti che, a fianco della Marina, scortava i soldati in Libia. “E’ stata una disillusione!”, sottolinea. Poi riprende con la sua energia a sorridere in onore alla vita che gli ha dato tanto.
Federica Lucchini

 

http://www.prealpina.it/pages/gavirate-il-maestro-orologiaio-compie-centanni-169341.html

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/