Interpretando suoni e luoghi 2021
sabato 31 Luglio ore 18
Castello Cabiaglio – Palazzo Ronchelli
BossoConcept
“Le Stagioni dell’Angelo – I giubilei di Astor Piazzolla”
Sabato 31 Luglio alle ore 18 la rassegna “Interpretando Suoni e Luoghi” appuntamento a Castello Cabiaglio, nella suggestiva cornice di Palazzo Ronchelli, in via Mazzini 10, territorio della Comunità Montana Valli del Verbano ente promotore e finanziatore dell’iniziativa.
Nell’anno delle celebrazioni del centenario della nascita di Astor Piazzolla, il compositore argentino era nato a Mar del Plata l’11 marzo 1921, l’ensemble BossoConcept formato da Ivana Zecca al clarinetto, Davide Vendramin al bandoneón, Paolo Badini al contrabbasso e Jorge A. Bosso al violoncello, propone il concerto “Le Stagioni dell’Angelo – I giubilei di Astor Piazzola” con musica originale ed elaborazioni di J. A.Bosso, violoncellista di fama mondiale, uno dei maggiori innovatori contemporanei del tango.
In “Le Stagioni dell’Angelo” una ricerca timbrica e un disegno di elegante estetica permeano l’intero tragitto. Immagini sonore, ognuna caratteristica e peculiare, si alternano con istanti di lirica sospensione, alimentando l’illusione di pensare la danza sudamericana come espressione attuale e reinvenzione del suono della città. Le Stagione dell’Angelo tenta di destare autentico fervore per un genere musicale oltre l’effimero passo del tempo. Nuova musica e versioni dei classici di Piazzolla convivono nel sempre meraviglioso parallelismo tra presente e passato.
Astor Piazzola comprese che il tango aveva bisogno di un cambiamento profondo. L’Argentina non era la stessa in cui il tango era nato: la musica di Buenos Aires non rifletteva più le radicali trasformazioni della società, il suo tempo.apre i suoi orizzonti, allarga i suoi confini. L’arrivo di Piazzola rappresenta un punto di svolta: il tango non è più un fenomeno puramente nazionale, ma si nutre di nuove energie, si alimenta di nuovi vigori che arrivano da oltreoceano. Piazzolla reinventa il suono della città e diviene portatore d’intenzioni e cambiamenti.
Il concerto sarà aperto da allievi Martin Venditti al sassofono e Marco Devoli alla tastiera, allievi della Scuola Civica di Musica “Isabella Pellegrini” di Besozzo.
Il concerto è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
per prenotazioni ed informazioni : [email protected] tel. 335 7316031
pagina Facebook Interpretando Suoni e luoghi
www.cmpiambello.it www.vallidelverbano.va.it