Sabato 29 novembre 2014 alle ore 10.30
SALONE ESTENSE DEL COMUNE DI VARESE
saranno presentati i volumi di :
Quarta Generazione (riproduzione anastatica del 1954-Editrice Magenta)
Gli anni di Quarta Generazione:
Carteggi tra Luciano Anceschi, Luciano Erba Piero Chiara
a cura di Serena Contini
intervengono: (come da programma allegato)
Attilio Fontana Sindaco di Varese
Simone Longhini Vicesindaco
Niva Lorenzini Università di Bologna
Giorgio Luzzi poeta e critico letterario
Dino Azzalin poeta editore NEM
Serena Contini curatrice del volume
e con la partecipazione straordinaria di Gian Piero Bona poeta di
Quarta Generazione
Con la ristampa dell’antologia Quarta Generazione, curata da Luciano Erba e Piero Chiara, pubblicata dalla Editrice Magenta a Varese nel 1954, la Nuova Editrice Magenta (NEM) celebra i 60 anni dell’opera, avendo come partner d’eccezione il Comune di Varese. Per l’occasione la NEM presenta un volume che raccoglie i carteggi inediti intercorsi tra Luciano Anceschi, Piero Chiara e Luciano Erba a cura di Serena Contini, già curatrice di volumi dedicati all’edizione di carteggi letterari novecenteschi. L’autrice ha inteso con questo lavoro dar voce a poeti noti e meno noti contestualizzandoli nel vivace clima culturale nazionale e internazionale del loro tempo. La curatrice ha anche valorizzato, attraverso la pubblicazione di fonti inedite l’avventura editoriale della varesina casa editrice Magenta, che dal 1950 seppe dar voce alle istanze della poesia contemporanea grazie anche alla sensibilità culturale presente a Varese nel dopoguerra. La sintonia tra l’editore Bruno Conti e Luciano Anceschi, che frequentava abitualmente Varese, diede vita a pubblicazioni ragguardevoli tra cui l’antologia Quarta generazione curata dal varesino Piero Chiara e da Luciano Erba nella collana Oggetto e Simbolo diretta dallo stesso Anceschi.
I carteggi inediti tra Luciano Anceschi, Piero Chiara e Luciano Erba rappresentano una testimonianza focale di un periodo storico tra i più ferventi della cultura e della poesia del dopoguerra. Averli riportati alla luce con il sapienziale e puntuale lavoro di Serena Contini rappresenta una grande occasione per far luce a una antologia che nel 1954 fece conoscere i poeti della cosiddetta ”quarta generazione” e che influenzò gli anni delle avanguardie in Italia e non solo. Questi giovani poeti divennero il miglior “parterre” della cultura italiana del secondo Novecento:: Pier Paolo Pasolini, Andrea Zanzotto, Umberto Bellintani, Alda Merini, David Maria Turoldo, Maria Luisa Spaziani, Gian Piero Bona, Vittorio Bodini, Giorgio Orelli, Bartolo Cattafi, Nelo Risi e altri non meno importanti poeti italiani che hanno segnato un’ epoca. Sono presenti anche poeti varesini tra cui Luciana Guatelli, Giacono Campiotti, Renzo Modesti, e lo stesso Bruno Conti. Il ricco apparato testuale, arricchito con documenti inediti provenienti da archivi privati e pubblici dei singoli poeti, illustra e ricostruisce i rapporti umani e professionali dei tanti uomini di cultura citati nei carteggi, offrendo una ricostruzione vivace di quel periodo. Il volume reca la prefazione di Giorgio Luzzi e una appendice con schede biobibliografiche dei poeti di Quarta Generazione a cura di Francesca Boldrini.