Universauser in collaborazione con i soci di Coop Lombardia propone
Spazio ScopriCoop – via Daverio 44 – Varese
ROMANZIERI CONTEMPORANEI A CONFRONTO
Relatrice: M.Grazia Ferraris
Giovedì 15 marzo
Antonio Tabucchi– Il fascino del postmoderno.
Il frammento e il sospetto. Dai romanzi anarchico-toscani all’innamoramento per Pessoa.
La politica, l’inchiesta. Il viaggio.( Gli ultimi tre giorni di F. Pessoa, Piazze d’Italia,Sostiene Pereira…)
Antonio Tabucchi è oggi considerato una delle voci più rappresentative della letteratura europea. Autore di romanzi, racconti, saggi, testi teatrali, curatore dell’edizione italiana dell’opera di Fernando Pessoa, i suoi libri sono tradotti in quaranta lingue: Pessoa e il Portogallo ispirano allo scrittore questi tre elementi principali: il concetto di saudade, la finzione e il lato nascosto della realta’.(Gli ultimi tre giorni di F. Pessoa, Piazze d’Italia, Il piccolo Naviglio,Donna di Porto Pim, L’angelo nero, Sostiene Pereira…)
Anche la tecnica narrativa ha caratteri originali: il giallo e il poliziesco, una letteratura d’inchiesta. Il senso è nascosto, va trovato, ma non sempre si svela alla fine della ricerca, le domande si susseguono. E tutto allora torna più volte, in più racconti, quasi ossessivamente: il trionfo della menzogna, sottile forma di esercizio della fantasia, che propone del mondo il volto più irto di contraddizioni. Poco portato alle certezze assolute, affascinato dai problemi della filosofia, Tabucchi è lo scrittore del frammento e del sospeso. Ma la sua opera è fortemente unificata: c’è un’intertestualità tenace che percorre tutta l’opera creando l’effetto di un unico grande libro.