“Una risposta agli incivili”. La dichiarazione del sindaco Riccardo Del Torchio e dell’assessore alle Politiche del Torritorio Gianluca Coghetto sintetizza il significato della giornata ecologica che ha visto ieri, su iniziativa del gruppo “Giovani per Besozzo”, dei gruppi facebook “Sei di Besozzo se…”, “Sei di Bogno se…”, la pulizia del tratto del fiume Bardello in località Olginasio che tocca il cavalcavia della strada provinciale. Partiti alle ore 9 dalla sede del municipio, affiancati dai mezzi forniti dall’amministrazione comunale, di cui facevano parte anche la consigliera delegata alle politiche della famiglia Francesca Pianese e la consigliera delegata alle manifestazioni Elena Franzetti, nelle due ore di intenso lavoro hanno vissuto con mano cosa significa l’inciviltà, racchiusa nelle parole di Luisa Torre del gruppo “Sei di Besozzo se…”: “Abbiamo raccolto 150 kg di rifiuti, 250 kg di lana di roccia, 640 kg di pneumatici di moto, 5 sacchi di lattine di birra della stessa marca, rifiuti di ogni genere evidentemente buttati dal ponte, come i pannolini. A questi vanno aggiunti una refurtiva d’oro – braccialetti, spille, collane – contenuta in un sacchetto che è stato regolarmente consegnato alla Stazione dei Carabinieri di Besozzo, e una borsello a tracolla da uomo contenente un cellulare di una marca molto costosa, un telecomando ed altri oggetti. Con noi hanno collaborato il sindaco e l’assessore Coghetto che sono entrati nel fiume a recuperare i pneumatici e la lana di roccia evitando che fossero i ragazzi a compiere questa azione”. “Ringraziando Luisa Torre, Lidia Maffeis e i ragazzi del gruppo “Giovani per Besozzo” – ha sottolineato il sindaco – vorrei evidenziare l’importanza di questa semplice azione che in maniera concreta risponde all’inciviltà di alcune persone. Oggi abbiamo insieme dimostrato che, unendo le forze, è possibile fare del bene per il nostro territorio, contrastando in questo modo una minoranza di persone che non ha rispetto né dell’ambiente né delle persone che lo vivono”. “E’ stata una esperienza incredibile – ha evidenziato la Maffeis del gruppo “Sei di Bogno se…” – Abbiamo trovato l’inverosimile. Voglio però sottolineare la mancata presenza dei cittadini di Besozzo. Auspico che per una prossima iniziativa partecipino numerosi”. “Siamo stati felici di aver partecipato a questa iniziativa – afferma Giulia Bonato del grupo “Giovani per Besozzo” – E’ stato un lavoro intenso, ma di grande soddisfazione. Basta poco! Siamo un gruppo di giovani che da due anni organizza attività per sensibilizzare i cittadini all’ambiente e momenti di svago. L’esperienza di ieri ci ha permesso di dare credibilità al nostro progetto di giornata ecologica nel mese di gennaio a cui potranno partecipare grandi e piccini”. Del gruppo fanno parte oltre alla Bonato: Morena Barbon, Andrea Arena, Giada Biazzi, Jacopo Marzi, Gloria Capriuli, Thomas Contini.
Federica Lucchini