Saranno posizionati nella mansarda di Villa Ponce de Leon, parte integrante del municipio, i 260 raccoglitori di notizie su Gavirate, realizzati da Susy Mascetti, addetta alla biglietteria e all’ufficio turistico della stazione di Gavirate. Un lavoro di grande pazienza e dedizione il suo, che ha avuto inizio nel 1990, su indicazione dell’allora presidente, ora direttore, della Pro Loco, Luciano De Maddalena. E una grande ricchezza documentaria per Gavirate: in quei 34600 fogli -tanti sono- la loro autrice ha riportato con titolo e data tutti gli articoli provenienti per la maggior parte dal nostro quotidiano, con la firma di Lisetta Buzzi Reschini, da altre testate, settimanali, periodici. Trenta anni di storia, un panorama onnicomprensivo che riguarda i diversi aspetti di Gavirate. “Siamo grati per il grande lavoro di testimonianza svolto da Susy -sottolinea la sindaca Silvana Alberio- La sua passione e l’amore per Gavirate consegna alla comunità un valore che non va assolutamente disperso. Consapevoli di questo, assegneremo ai raccoglitori una locazione di tutto rispetto. E non è detto che col tempo riusciremo a digitalizzare questo patrimonio”. Susy, nel momento in cui ha ricevuto l’incarico, si è preoccupata, per quanto le è stato possibile, di reperire notizie ancora precedenti. Così la raccolta, inizialmente contiene articoli scritti prima del Novanta, anno in cui diventa sistematica. E’ di grande interesse sfogliare i volumi: proprio per la disposizione scelta dalla sua creatrice, le notizie balzano all’occhio e viene avanti la vita vissuta. Un film che fa percepire la forza di una comunità che con le difficoltà, l’impegno degli amministratori e dei cittadini, i miglioramenti, la partecipazione in campo sportivo e religioso ha saputo crescere. Tanti volti che non finiranno nell’oblio e che hanno contribuito a realizzare la Gavirate odierna. I 260 volumi di diverso colore, ordinati e numerati (desta ammirazione il vederli tutti assieme) sono destinati a crescere di numero: gli spazi della stazione non potevano contenerne di più. Quindi, è stato deciso da De Maddalena di interrompere l’utilizzo dei raccoglitori. Al suo posto, Susy e il marito Claudio Ossola hanno deciso di continuare la raccolta precisa e ordinata, come sempre, grazie anche alla collaborazione di tante persone che puntualmente forniscono gli articoli ritagliati da diverse pubblicazioni, e di conservarla in scatoloni. Così in due grossi contenitori sono raccolti il 2018 e il 2019. E i raccoglitori aumenteranno al passo con la nostra storia.
Federica Lucchini