Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Orino / Protezione Civile di Orino: dodici anni di sicurezza e prontezza operativa in Valcuvia

Protezione Civile di Orino: dodici anni di sicurezza e prontezza operativa in Valcuvia

 5 Luglio 2025 |  Pippo | |

La Protezione Civile di Orino, nata ufficialmente su delibera del Consiglio Comunale il 15 dicembre 2012, emerge fin dall’inizio come un pilastro fondamentale della sicurezza e della resilienza del borgo e della Valcuvia: grazie a una struttura ben organizzata, a una formazione specialistica avanzata (telecomunicazioni, logistica, antincendio) e a una forte capacità di coordinamento operativo con Vigili del Fuoco, CNSAS, 118 ed elisoccorso, questo gruppo di volontari rappresenta un vero presidio operativo. Il 7 giugno 2025, nella suggestiva località di Fonte Gesiola, è stato inaugurato un progetto di messa in sicurezza idrogeologica — con canalizzazioni, vasche di raccolta e interventi forestali — alla presenza del Ministro Giancarlo Giorgetti, del sindaco Federico Raos e dei volontari della Protezione Civile, simbolo di una sinergia istituzionale capace di proteggere il territorio e i suoi abitanti . Durante l’inverno 2025, sul “Sentiero 2” verso il Forte di Orino, la loro prontezza è risultata decisiva: l’8 febbraio, un escursionista di 47 anni, vittima di trauma cranico e ipotermia, è stato recuperato grazie alla perfetta intesa tra Vigili del Fuoco (Luino e Laveno), CNSAS, 118 ed elisoccorso, lasciando testimonianza concreta dell’efficacia dell’intervento integrato . Poco tempo dopo un altro escursionista di circa 46 anni ha avuto lo stesso destino, recuperato secondo lo stesso schema operativo, confermando la capacità del gruppo di affrontare emergenze complesse in ambito montano. Ad aprile 2025, durante le ricerche di un uomo di 60 anni scomparso, la Protezione Civile comunale di Orino ha allestito campi operativi collaborando con Vigili del Fuoco e CNSAS, operando con efficacia nonostante condizioni meteo avverse — ulteriore dimostrazione del proprio ruolo cruciale sul territorio. Attiva da oltre 12 anni, la Protezione Civile orinese non si limita alla prevenzione strutturale, ma si conferma un presidio operativo capace di intervenire in tempi rapidi, con professionalità e strumenti adeguati. Le esercitazioni con la Colonna Mobile provinciale, la formazione continua e il costante reclutamento di volontari arricchiscono una squadra che rappresenta un valore aggiunto per la comunità: pronta per agire, efficace nella pratica, e radicata nei bisogni della popolazione. In un territorio impervio come la Valcuvia, la Protezione Civile di Orino dimostra che sicurezza e solidarietà sono frutto di servizi strutturati, collaborazione istantanea e cuore civico, garantendo protezione e tranquillità a tutti.

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/