– “Il nostro alfabeto per Luvinate”. Così è stato denominato il programma della lista civica “Tre Torri Luvinate”, guidata dal sindaco uscente, Alessandro Boriani. Programma nato dai suggerimenti dei cittadini che hanno posto l’accento sulla “A” come Ambiente per il quale sono state richieste attività di prevenzione da rischi idrogeologici, la tutela dell’area attorno al Tinella con l’ingresso al Campo dei Fiori e la centralità della Protezione Civile Intercomunale. La “B” è considerata come Bene Comune a difesa e per lo sviluppo del comune, dell’asilo, della scuola con un impegno a mantenere e migliorare l’attuale livello di servizi anche implementando la collaborazione con i comuni vicini disponibili. “C” come Cura dell’altro: a ciascuno il suo. I cittadini hanno chiesto, pur con l’esiguità delle risorse disponibili, un attento monitoraggio delle situazioni di fragilità, presenti sul territorio, il mantenimento dell’esenzione e riduzione dei tributi locali per i disoccupati; per le persone con disabilità tassazione modulare al reddito. “L” come Legami per vivere Luvinate, grazie alla valorizzazione delle associazioni e degli incontri. “O” come Opere Pubbliche: il linguaggio della verità. Denaro per grandi opere pubbliche non potrà essere investito. E allora lavori di miglioramento e cura del territorio, valutando l’avvio del ponte pedonale sul Tinella alla fine di via Castello, così da continuare il progetto sovraccomunale di un sentiero che unisca la montagna al lago. Poi il parcheggio di via Rancio, la sistemazione del parcheggio di fronte al Telaio, strada pedonale sotto l’oratorio, parcheggio di via Mazzorin. “S” come sicuri e sereni nelle proprie case con più forza della polizia locale, con la sperimentazione del “Controllo del vicinato” e con un attento monitoraggio dei progetti di accoglienza da parte di privati di richiedenti asilo internazionale sul territorio comunale. “V” come verde: “Pensiamo al futuro proseguendo nel solco tracciato dalla variante generale al Pgt da poco approvata, nella salvaguardia del territorio non costruito e nella rivitalizzazione del patrimonio edilizio esistente”. Della lista fanno parte amministratori uscenti, quali Lucia Bianchi, Carla Broggi, Marco Broggi, Fabio Brusa, Nicolò Conti, Fabio Binacchi (quest’ultimo del gruppo di minoranza uscente). New entry Adriano Fumagalli, Antonio Mentasti, Angelo Penati e Fabio Zancan.
Federica Lucchini