“Ora, si va spediti verso la realizzazione del tratto di pista ciclopedonale tra Besozzo e Gavirate”. Così Giorgio Piccolo, presidente della Comunità Montana delle Valli del Verbano, ha dichiarato al termine dell’incontro in Villa Recalcati, convocato dal vicepresidente della Provincia Magrini. Incontro che ha visto la presenza dei rappresentati dei comuni di Gavirate, Besozzo, Cocquio Trevisago, Caravate. Superato, quindi, l’impasse che si era venuto a creare tra Comunità Montana e la Provincia in merito a questo intervento momentaneamente bloccato: “E’ stato un incontro interlocutorio positivo”, sottolinea Magrini. Dichiarazione condivisa da tutti i partecipanti. “Ben vengano questi tavoli – ha continuato Piccolo, presente con il dirigente Giuseppe Menotti – dove tutti hanno la volontà di trovare una soluzione a favore del territorio”. Verrà realizzato subito il tratto da Cocquio a Besozzo e nel frattempo – è stata volontà comune di tutti i presenti – si troverà una soluzione per il tratto che sfocia Gavirate, che nel progetto originario si intersecava con un corridoio ecologico. “Il comune di Gavirate – ha spiegato il vicesindaco Massimo Parola – ha assunto una posizione di responsabilità ben precisa per far sì che la pista nella sua interezza da Besozzo a Gavirate sia veramente fruibile per poi irradiarsi verso la pista circumlacuale del lago: il nostro può sembrare un passo indietro, ma in realtà è al contrario, consapevoli della criticità del tratto gaviratese, che si interseca con un corridoio ecologico nei pressi della piattaforma ecologica. Mentre si realizzerà l’altra parte di tratto, si lavorerà per trovare una soluzione per il nostro, affinché venga creato un percorso comodo, sicuro, nello spirito ecologico”. Soddisfatto Gianluca Coghetto, vicesindaco di Besozzo, per la volontà dimostrata da tutti di voler completare il progetto con il buonsenso, considerato che “le strategie messe in campo dalla Provincia in merito alla rete delle piste ciclopedonali, includono quelle della Comunità Montana”. “Si è lavorato tutti assieme per il bene comune non rallentando un’opera fruibile da tutti”, ha evidenziato Danilo Centrella, sindaco di Cocquio, presente con l’assessore all’urbanistica Claudio Carniato e il consigliere Gianni Castellini. Il primo cittadino ha rimarcato che ha avuto comunicazione dalla Comunità Montana, a seguito di una valutazione tecnico/economica, appena la stagione lo consentirà di un intervento di asfaltatura nel tratto sterrato della pista. “Ogni tratto è strategico nella rete della pista ciclopedonale provinciale così ben articolata-ha sottolineato il vicesindaco di Caravate, Daniela Mendozza, presente per sottolineare l’importanza sovraccomunale dell’opera e soddisfatta della volontà comune manifestata.
Federica Lucchini
Foto dal Web