Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Piero Cicoli ci ha lasciato

Piero Cicoli ci ha lasciato

 11 Aprile 2016 |  Pippo |  Lascia un commento |

Lunedì 11 aprile 2016 si è spento Piero Cicoli, un artista straordinario, maestro nell’uso di colori e forme, intenso “espressionista” dell’animo umano. Le sue opere hanno spesso impreziosito la nostra rivista. Sempre affabile e gentile, lascia un grande vuoto in tutti noi che l’abbiamo conosciuto ed abbiamo avuto modo di apprezzarne le qualità umane oltre che la sua arte.
La Redazione di Menta e Rosmarino, nel partecipare al cordoglio della sua famiglia, desidera ricordarlo riproponendo l’articolo di Consuelo Farese pubblicato sulla nostra rivista.

Martedì ore 20.15 Santo Rosario . Chiesa di S. Massimiliano Kolbe. Viale Aguggiari
Funerale  ore 14.00 . Mercoledì pomeriggio, Chiesa di S. Massimiliano Kolbe.

 

“Un grande amico di Menta e Rosmarino, il grande e riconosciuto artista Piero Cicoli si è spento oggi, dopo una lunga malattia. Ci mancheranno il suo sorriso aperto e sincero, la sua personalità solare, la sua generosa ed entusiasta disponibilità ad accompagnarci nel nostro percorso. Ci rimangono le sue opere così riconoscibili per le linee di forte dinamismo, per i colori smaglianti e per la distribuzione delle masse sempre sorprendenti. Ci terranno compagnia, nel cordoglio, le sue figure espressivamente intense. Noi di Menta e Rosmarino siamo a fianco alla sua famiglia, condividiamo profondamente il dolore per la grave perdita di un grande uomo, grande artista. Consuelo“

 

Piero Cicoli   di Consuelo Farese

 
Piero Cicoli, marchigiano nato ad Urbania e cresciuto in quei paesaggi che sono luoghi dell’anima, materne rotondità feconde che sprigionano in noi tutti una profonda nostalgia di classicità, cresce all’arte a Urbino. Nel suo apprendistato artistico tutto entra in un profondo effetto d’eco con il paesaggio, quando improvvisamente l’esperienza dell’espressionismo tedesco, e soprattutto di Bacon, irrompe nella sua acuta sensibilità. Un colpo allo stomaco, ricorda ancora l’artista che da molti anni vive e lavora a Varese, e si intende bene che in questo suo dire non v’è freddo intellettualismo né comodo volgersi alle mode artistiche. Da questo incontro che gli cambia la vita, da questa scossa anche esistenziale, hanno origine le opere dei primi anni ’70: “Momento politico” del 1973, “Di là dai paramenti” del 1975 fra tutte. E comunque il suo apprendistato nel disegno figurativo, già prima ricco di esiti interessanti e riconosciuti, rimane come dimensione acquisita e fatta propria, che si arricchisce e si declina più profondamente, più variamente a contatto con le deformazioni e le torsioni espressioniste.
 

Continua

pierocicoli
pie4
intrcico
 
 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2021 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/