Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Cittiglio / Pensiero sulla bellezza di Felice Magnani

Pensiero sulla bellezza di Felice Magnani

 10 Luglio 2019 |  Pippo | |

Chi ama veramente il proprio paese cerca in tutti i modi di custodirlo, di fare in modo che possa continuare a esprimere quella solidale bellezza che ne caratterizza ogni spazio.  La bellezza è un bene difficile da conservare e proteggere, richiede una fine sensibilità, una sottile capacità investigativa, una cura particolarissima nelle attenzioni, insomma la bellezza non è solo un fatto estetico, è anche morale, filosofico, religioso, umano, sono diversi gli elementi che la compongono e diverse sono pure i punti d’osservazione, grazie ai quali preme empaticamente sulla condizione umana, quando questa si dispone ad accoglierla. La bellezza ha una sua componente naturale, è frutto di una materia che varia moltissimo e che si colora di mille sfumature, ha la capacità di attrarre, stimola il livello emozionale, anima d’immaginazione e di generosità lo spirito umano, concede tutta la sua complessa intensità a chi la sa osservare, guardare, capire. Non si accontenta di una fugace osservanza, predilige l’intensità del pensiero, lo slancio di una riflessione, preme per una rivisitazione interiore, per una contemplazione attiva, si affaccia sugli spazi vuoti per esaltarli, sfila tacita e riverente dinnanzi a chi si accorge di lei e la sa apprezzare, vivere, condividere, sollecitare. Davanti alla bellezza ci si ferma attoniti, ci si lascia condurre dal sottile gioco delle emozioni, si abbandona il materialismo, ci si emancipa da varie forme di stupidità, per lasciare all’anima la sua parte di merito. Ci sono parti della natura umana che inneggiano alla bellezza, soprattutto quelle che parlano al cuore con una voce soffusa, dolce, carica di solerti melodie. La voce della bellezza s’irradia in ogni parte, non consuma, non stordisce, non confonde, richiama all’intensità del senso, alla reattività sinergica degli umori suadenti, quelli che non hanno bisogno di sbavature sommerse, si tratta di una voce tranquilla, pacata, capace di convertire il melodramma esistenziale in concerto di musiche e cori, in animosità di godimenti interiori. Nel cuore della società consumistica, dove tutto sembra ormai prigioniero di maglie e reti e strategie predisposte, ci sono ancora voci fuori dal coro che si fanno sentire e chiedono spazio, voci che salgono dal profondo, che smuovono intrecci abbandonati nella polvere, voci che non si accontentano del frastuono irriguardoso dell’invidia e dell’ipocrisia, voci che si moltiplicano nel silenzio, nella cura morale di una dignità che continua la sua corsa, lontana dai rumori assordanti di una società in molti casi senza limiti, senza cura, senza pudore, dove l’anima giace grondante d’intemperanze e sopraffazioni, in attesa che lo spirito la rianimi, restituendole il decoro dell’umana bellezza.

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/