Siamo lieti di invitarvi all’evento organizzato dall’Associazione ONLUS “Magyar Haz – Casa Ungherese”, dall’associazione culturale “Menta e Rosmarino” e dalla associazione “Amici di Cocquio”, con il patrocinio del Consolato Generale di Ungheria, provincia di Varese e Comune di Cittiglio in data Venerdì 6 Dicembre 2013 presso il Parco delle Feste a Cittiglio (Va) alla festa culturale folcloristica :
“PAZZI CARPAZI”!
Musiche e danze folcloristiche Ungheresi
Numerosi associazioni del nostro territorio collaborano alla manifestazione:
– Pro Loco di Cittiglio
– Protezione civile
– Associazione Amici della Musica
– Associazione Attivamente
– Assessorato Cultura di Cittiglio
– Accademia musicale S. Agostino
Nella nostra provincia è stata fondata una associazione culturale dal nome di “Magyar Haz” cioè casa Ungherese, nata dalla volontà di integrazione e di scambi culturali di cittadini ungheresi residenti nel nostro territorio . L’associazione di cui faccio parte, ha la funzione di insegnamento di lingua e tradizioni ungheresi verso italiani e viceversa. Collabora nelle varie iniziative del consolato ungherese mantenendo i contatti con gli ormai più di 100 iscritti.
Numerose manifestazioni sono state organizzate nel 2013, anno dedicato agli scambi culturali Italia-Ungheria.
Il gruppo di ballo folkloristico Lenviràg proviene dalla regione di Budakalàsz nell’Ungheria settentrionale, nota in quanto regione dove è nato il tradizionale ballo ungherese. La scuola di danza è stata fondata nel 1972 con lo scopo di far conoscere alle nuove generazioni la cultura della musica e del ballo folkloristico del bacino dei Carpazi e per diffondere i costumi, e le tradizioni Ungheresi in Europa. La scuola organizza manifestazioni internazionali con adulti professionisti e bambini e ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni. La formazione di ballo presente alla manifestazione è composta da sei elementi della scuola del Lenviràg, entusiasti nel presentare in Italia la ricchissima cultura del popolo magiaro, con danze folcloristiche a coppie e coinvolgimento del pubblico in danze collettive .
Programma :
– laboratorio didattico per bambini
– stand gastronomico ungherese
– Spettacolo di danza folcloristica interattiva per i partecipanti
Vi aspettiamo
Danilo Centrella
Cocquio Trevisago, 15 Novembre 2013
Video di repertorio
Festa ungherese
Caldana di Cocquio-la festa ungherese del 2013
con il gruppo Folk Error