E’ il Paolo Cova conosciuto dagli amici di Gavirate e di Bologna, che sa trasmettere l’arte in modo divertente, quello che domani 5 gennaio alle ore 12,25 su Rai 3 apparirà all’interno del programma “Italian Beauty” con un documentario sulla città di Bologna. Una produzione Rai Italia, il canale per gli italiani all’estero, che ha come registe e autrici Carla Bettoni e Chiara Tiezzi. “Si tratta di un programma divulgativo, dedicato alla scoperta dei monumenti e dei luoghi d’arte e di storia non propriamente conosciuti – spiega – Io con il ruolo di presentatore ed esperto ho l’opportunità di parlare delle opere d’arte del capoluogo emiliano con Andrea Severi, filologo e ricercatore dell’Università di Bologna, di fronte alla torre della Garisenda, in cui verrà citato il canto di Dante. Sarà un percorso anche alla scoperta di Michelangelo per il quale Bologna nel 1494 è stata una tappa fondamentale per la sua crescita artistica. Lo testimoniano le tre statue in san Domenico, maturate grazie all’incontro con le sculture di Jacopo Della Quercia del portale maggiore di san Petronio. Le figure del maestro senese lo ispireranno nei capolavori prima maturità come nella Cappella Sistina. Incontreremo il palazzo Daccursio, sede del municipio, dove hanno sede le collezioni d’arte e il museo dove opero quotidianamente che contiene dipinti di Tintoretto, di Artemisia Gentileschi e sculture del Canova. Racconterò le mie visite in un modo vicino alla mia quotidianità, pur mantenendo un approccio culturale alto, sotto la regia delle due autrici che mi hanno insegnato a rapportarmi con le persone e a muovermi davanti alle telecamere utilizzando il mio corpo. Mezzo per la circolazione in città: la mia bicicletta. Questo documentario, come gli altri già trasmessi su Rai Italia e riguardanti finora Mantova e Lucca, rappresenta un modo di strizzare l’occhio agli italiani per tornare a visitare luoghi che hanno amato o desiderano conoscere. Ci siamo occupati dell’arte – continua Cova – dall’antichità alla contemporaneità, entrando nello spirito dei luoghi. Una sfida molto apprezzata”.
Cova ha lavorato intensamente in questi ultimi tre anni nella serie “Signorie”, “Potere e bellezza”, “La croce e la spada”, prodotti dalla Ballandi e Rai Storia e nelle puntate “Siete in un paese meraviglioso” prodotto da Ballandi e Sky Arte, in cui, assieme a Dario Vergassola, parlava del nostro Sacromonte e del chiostro di Voltorre. Il 12 marzo a Bologna verrà presentata la sua prima monografia tratta dalla tesi di dottorato “Le arti e la spada. La committenza artistica dei Templari e dei cavalieri di Malta in Emilia e Romagna” della Persiani Editori di Bologna. Quanto a Gavirate, luogo che ama molto perché ha visto la sua crescita, sono già diversi i suoi interventi in più occasioni.
Federica Lucchini
Puntata del 18 dicembre 2017
http://www.raitalia.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-fe117b0f-f6ae-4c72-b0be-fbac2c22fb74.html#p=0