Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Orino / Orino-Cittadinanza onoraria a due concittadini – Giovanni Rovatti e Giovanni Bonaria- Video della serata di Giuseppe Segala

Orino-Cittadinanza onoraria a due concittadini – Giovanni Rovatti e Giovanni Bonaria- Video della serata di Giuseppe Segala

 8 Luglio 2016 |  Pippo | |

– La suggestiva cornice della villa Cellina, durante la presentazione della rivista culturale “Menta e Rosmarino”, ha costituito lo sfondo di un momento ufficiale dell’amministrazione comunale: la consegna da parte del sindaco Cesare Moia della cittadinanza onoraria a due concittadini – Giovanni Rovatti e Giovanni Bonaria – che si sono distinti per le loro qualità e per il loro amore nei confronti del paese. Entrambi presenti, entrambi calorosamente applauditi da un folto pubblico. Il primo, figura poliedrica e generosa, brillante vetrinista, per citare una delle sue tante doti, è nato a Milano nel 1931, ma conosciuto Orino non se ne è più staccato e ha collaborato con la sua creatività a renderlo più accattivante. “Per aver attivamente collaborato con il Comune e con le varie associazioni dimostrando il suo grande legame affettivo con il paese – ha spiegato il primo cittadino – il consiglio comunale ha deciso di conferirgli la cittadinanza onoraria”. La pergamena gli è stata consegnata dal vicesindaco Pier Marco Poli.
Anche la figura di Bonaria, artista del legno orinese, è stata ampiamente dettagliata da Moia che, leggendo la motivazione del conferimento, ha sottolineato il merito “di aver realizzato e donato alla comunità di Orino la scultura del palio, l’altare della chiesa nella chiesa parrocchiale della beata Vergine, lo stemma del comune e di aver promosso e collaborato fattivamente alla realizzazione della cantine del museo”. Le opere di Bonaria (tutte create in pino cembro nella bottega del padre Pasqualin dove è attivo ogni giorno a scolpire, restaurare, decorare)in passato hanno compreso bozzetti di pipe vendute in tutto il mondo.
La serata, condotta da Adriano Biasoli, è proseguita con la presentazione del numero 36 della rivista da parte del professore Robertino Ghiringhelli, direttore del Dipartimento di Storia moderna e contemporanea dell’Università Cattolica di Milano, e con la presentazione del libro “Nel segreto di lei” di Dino Azzalin. Lettrice Betty Colombo. Hanno rivolto un saluto Giorgio Piccolo, presidente della Comunità delle Valli del Verbano, e Sara Fastame, consigliere delegato alla cultura del comune di Cocquio.
Federica Lucchini

DSCF2333 DSCF2341

 

XXXVI NUMERO DI MENTA E ROSMARINO

Presentazione del trentaseiesimo numero della rivista Menta e Rosmarino a Villa Cellina in via Milano 10 Orino (VA).
Una serata di Arte e Musica organizzata dall’Associazione Menta e Rosmarino, in collaborazione con il Comune di Orino.

 

 

Presentazione Menta e Rosmarino N. 36 a Villa Cellina Orino 3 luglio 2016- Video completo della serata

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/