Da la Bissa
Domani l’è “ur di de la Gesioeula”, la candelora. Qui una maniera tutta “bosina” di vivere questa festa della luce e della fertilità. Buona Candelora a tutti!!!
La Madonna della Candelora, ogni 2 Febbraio.
L’immagine è ciò che resta di un bellissimo dipinto che rappresenta la Madonna del latte nella chiesetta della Schirannetta a Casbeno. In questo luogo, che ai tempi era ben esposto al sole, ricco di campagne e di coltivazioni che fruttavano tantissimo agli agricoltori, si festeggia tradizionalmente la festa della Candelora. Si benedicono le candele che poi vengono portate a casa e accese solo nel caso qualche componente della famiglia si ammalasse. In oltre vengono benedette le donne in gravidanza….perchè la Madonna del latte le protegga e protegga la creatura nel loro grembo. Buona festa della Candelora a tutti!
LA CANDELORA A VARES
La madona dur lacc de la Schirannetta la sa tröva a Casben l’è ‘na bela Geseta l’è tra prà camp cultivà ort da zapà da cuncimà
Propri per quest a la Candelora che d’invernu sem föra gh’è la festa del riun
Piscinina mal’e sa empis de pressa par vidè par sentì chela bela Mesa
E te ciapet la benediziun sa te ghet un bel pansciun
Propri per quest a la Candelora che d’invernu sem föra gh’è la festa del riun
Rigurdevas però prima de andà via prima de fa dü ciacer e mangià in cumpagnia gh’e da ciapà la candela de la Candelora da pizzà se ‘nquei dun l ’è malà
Propri per quest a la Candelora che d’invernu sem föra gh’è la festa del riun
Diana Ceriani