Mercoledì 27 gennaio 2015- ore 21.00- Cinema Garden- Via IV Novembre- Gavirate
prima visione in contemporanea in molte sale italiane de
L’uomo per bene di Vanessa Lapa
ingresso: €8.00
Il 6 maggio del 1945 i soldati dell’armata americana occuparono la casa di famiglia degli Himmler a Gmund, in Germania, dove furono scoperte centinaia di lettere private, documenti, diari e fotografie. Dalla lettura di questo materiale è nato un film che svela i pensieri nascosti, gli ideali, i piani e i segreti del comandante delle SS, l’architetto della Soluzione Finale Heinrich Himmler. Il tutto grazie a rarissimi filmati, spesso mai visti prima, tratti da 151 fonti di 53 diversi archivi dislocati in 13 paesi del mondo, come il Bundesfilmarchiv Berlino, il National Archive Maryland, lo Steven Spielberg Film and Video Archive presso l’USHMM Washington e molti altri. Il film uscirà nelle sale, per non dimenticare, il 27 e 28 gennaio.Presentato in molti festival, a cominciare da Berlino 2014, è tratto dal libro Heinrich Himmler, il diario segreto (pubblicato da Newton Compton).
——–
Mercoledì 28 gennaio 2015- I.S.I.S. Edith Stein – Gavirate
(proiezione riservata agli studenti)
Hannah Arendt di Margarethe Von Trotta
ll film ricostruisce un periodo fondamentale della vita di Hannah Arendt: quello tra il 1960 e il 1964. Nel 1961, quando il Servizio Segreto israeliano rapisce il criminale di guerra nazista Adolf Eichmann, nascosto sotto falsa identità a Buenos Aires, la Arendt si sente obbligata a seguire il successivo storico processo che si tiene a Gerusalemme. Hannah nota che Eichman, uno dei gerarchi artefice dello sterminio degli ebrei nei lager, è un mediocre burocrate, che si dichiara semplice esecutore di ordini odiosi e, d’altro canto, si sorprende nell’ascoltare testimonianze di sopravvissuti che mettono in evidenza la condiscendenza dei leader delle comunità ebraiche in Europa, di fronte ai nazisti. Dai suoi resoconti, e in seguito dal suo libro, “La banalità del male: Eichman a Gerusalemme” (1963), emerge la controversa teoria per cui proprio l’assenza di radici e di memoria e la mancata riflessione sulla responsabilità delle proprie azioni criminali farebbero sì che esseri spesso banali si trasformino in autentici agenti del male. L’ebreo Kurt Blumefeld, uno dei suoi più cari amici, non riesce a perdonarla per quegli scritti, mentre lo scandalo si diffonde in Israele e negli USA.
————
Le iniziative sono a cura di I.S.I.S. Edith Stein di Gavirate e Associazione L’Immaginario di Gavirate.
——————————–