“Risanate le pendenze, ora stiamo costruendo”: la dichiarazione di Giovanni Speziani, presidente della Fondazione Bernacchi – Gerli Arioli, dà la dimensione di quanto il consiglio di amministrazione, in sinergia, abbia lavorato per risolvere i pesanti problemi finanziari che assillavano la struttura. Ora la strada è spianata verso una prospettiva di sempre maggiore attenzione nei confronti delle fragilità. Un’opportunità perché la popolazione possa contribuire a questa finalità è rappresentato dalla partecipazione, sabato 4 novembre alle ore 21, in auditorium comunale, alla commedia “Nu pasticcio” di Eduardo Scarpetta, rappresentata dalla compagnia “Attori per caso”, diretta da Agostino Landi con Alberto Borghi, Andrea Milanese, Emanuele Crugnola e lo stesso Landi. Il progetto immediato riguarda la campagna raccolta fondi finalizzata all’acquisto di uno strumento divenuto indispensabile ad una migliore qualità della vita degli ospiti per buona parte non autosufficienti. Si tratta dei sollevatori a binario che vanno posizionati sopra ogni letto e nei bagni assistiti. Garantiscono una movimentazione confortevole in massima sicurezza sia orizzontalmente sia verticalmente in modo che gli ospiti si sentano facilitati in movimenti che per loro costituiscono un grave problema. “Abbiamo valutato diversi modelli – spiega il presidente – ne abbiamo individuato uno che soddisfa tutte le esigenze, grazie ad una gamma di imbragature conformi ai più moderni requisiti, utilizzando inoltre tecnologie pulite. Già sono partite le prime donazioni. Confidiamo che continuino in modo che possiamo quanto prima posizionare questo strumento su un piano della struttura”. C’è inoltre in cantiere un progetto denominato “Casa dolce casa” rivolto alle persone, non solo anziane, che presso il domicilio sono bisognose di assistenza: ad esempio in casi post operatori o per soggetti impossibilitati a sbrigare piccole faccende di casa, o ancora a preparare autonomamente il pasto o che necessitano di assistenza fisioterapica. Servizi effettuati da personale specializzato. Con la collaborazione di aziende specializzate verrà messo a disposizione un servizio pasti a domicilio, preparati direttamente dalla cucina della struttura.
Federica Lucchini