Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / “Note d’Arte” Marco Costantini incisioni. – 4 giugno – 30 luglio Sangalleria Arcumeggia

“Note d’Arte” Marco Costantini incisioni. – 4 giugno – 30 luglio Sangalleria Arcumeggia

 24 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento |

COMUNICATO STAMPA

       “NOTE D’ARTE”

MARCO COSTANTINI INCISIONI

 

4 giugno ore 16.00 – 30 luglio Sangalleria Arcumeggia Casalzuigno Varese

Sangalleria di Arcumeggia è lieta di presentare  in collaborazione con Bottega Costantini, la mostra “Note d’Arte” Marco Costantini incisioni.

Le opere esposte raffigurano strumenti musicali e rendono omaggio al mondo della “Musica”; venti incisioni prodotte a bulino con torchio a mano, in trenta esemplari ciascuno; più alcune prove d’autore eseguite dal maestro a partire dagli anni cinquanta sino agli anni ottanta.

Di particolare interesse a beneficio del visitatore sarà esposta, una collezione di antichi strumenti musicali, dei primi del “900 appartenuti alla banda musicale dei “Martinitt” di Milano.

Marco Costantini (Laveno, 12 maggio 1915 – 5 maggio 2003), frequentò corsi all’Umanitaria di Milano e dopo aver lavorato in contatto con Andlowiz, Antonia Campi, Biancini e altri artisti, presso la Ceramica di Laveno per molti anni; apre il suo studio bottega nel 1956 a Laveno.

Conosce e frequenta Luigi Russolo, Carlo Carrà, Vittorio Tavernari, Dario Fo, Piero Chiara e numerosi artisti e intellettuali suoi contemporanei.

Le opere del maestro figurano esposte a livello nazionale ed internazionale in prestigiose sedi.

Di seguito alcune delle principali mostre alle quali ha partecipato: Biennale di Venezia nel (1950), Biennale d’Arte città di Milano (1951), Premio Suzzara (1951-1952), I Biennale Museo d’Arte Moderna San Paolo Brasile (1951), Grafica Incisori Milanesi  Mosca (1969), Artisti Varesini a Mosca-Kiev-Leningrado (1988), Artisti Varesini contemporanei, Varese (1988), IV Triennale dell’Incisione alla Permanente, Milano (1990).

 

Mostra a cura di : Luigi Sangalli – Flavio Moneta

Progetto grafico a cura di Valerio Lorenzo Moneta

 

L’evento gode del libero patrocinio di Comune di Casalzuigno, Comunità Montana Valli del Verbano, Università degli Studi dell’Insubria, Pro Loco Arcumeggia.

Ingresso gratuito – catalogo in tiratura limitata in sede.

Orari: sabato 15.00 – 18.00 domenica 10.00 – 12.00 – 15.00 – 18.00.

 

Sangalleria www.sangalleria.com – [email protected] Rec.39 3395297073

Bottega Costantini https: bottega-costantini.business.site

Rec. 39 3395297073 – 0332 669361

 

Leggi gli articoli pubblicati sulla rivista Menta e Rosmarino

Marco Costantini nelle pagine della rivista Menta e Rosmarino

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2021 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/