Ieri sera (21-04-2018) all’Oratorio S. Andrea di Cocquio Trevisago, gli alpini hanno voluto commemorare i caduti della campagna di Russia nel settantacinquesimo anniversario della disastrosa ritirata che vide il sacrificio di migliaia di giovani .
Le persone presenti sono state coinvolte emotivamente in un viaggio nella memoria attraverso la lettura di brani tratti da vari autori che con le loro opere hanno raccontato i tragici avvenimenti di quei giorni.
Il racconto è stato accompagnato dai canti del Coro Prealpi e da immagini che testimoniano la tragedia.
Alcuni momenti della serata
Il video del Coro Prealpi di una esibizione durante la serata registrata qualche anno fa
Il Reduce.
“In memoria di tutti quelli che non sono mai tornati, di quelli che sono tornati ma con ferite che sono rimaste aperte per tutta una vita. A tutte quelle giovinezze spezzate da un destino non scelto. Grazie di cuore per avere permesso alla mia generazione di nascere e crescere in pace.
MAI PIU’ LA GUERRA. Saremo evoluti e degni di essere definiti “sapiens”, solo quando avremo compreso la ricchezza della pace.”
NIKOLAJEWKA
La tragica ritirata del 25-26 Gennaio 1943