Cari amici oggi 27 maggio appena passato mezzogiorno abbiamo avuto un piccolo temporale, ma sufficiente per permettermi di respirare un po’. Dai 40° siamo passati in brevissimo tempo a 25°. Immaginate la mia gioia e come al solito la bella doccia sotto quell’acqua scrosciante. Avevamo appena finito il Consiglio pastorale parrocchiale a Makalondi quando il vento ha cominciato a soffiare forte forte. Nella polvere che mi circondava per la violenza temporalesca del vento ho cominciato a rientrare come potevo alla missione con la mia bicicletta. Il cappello calato sugli occhi semi chiusi mi permetteva di proteggermi da quella polvere fine fine che il vento rapiva alla strada per abbandonarla un po’ più lontano. Poi ecco la “benedizione”! L’acqua ha cominciato ad essere una presenza fantastica. Lasciarmi bagnare con la gioia straripante del cuore e del corpo è stato un tutt’uno. “Sorella acqua” diceva san Francesco, ma anch’io oggi con parole silenziose, ma profonde benedicevo questa pioggia da giorni attesissima. Non avevo più fretta. Il cappellino stretto nella mano non mi serviva più e l’acqua poteva scendere liberamente sulla mia testa. Mi è parso importante condividere con voi questo bel momento anche se tra qualche ora il caldo riprenderà il suo “potere”, ma per il momento è stato sconfitto e la speranza ha riempito ancora d’entusiasmo la mia giornata. Con affetto don Hervé
……………………………………………………
Ciao a tutti voi. Vi comunico le date della mia permanenza in Italia per le vacanze. Partirò da Niamey il 27 agosto mattino alle ore 2 e 55 con arrivo a Linate alle ore 14 e 30. Rientrerò in Niger il 6 novembre con partenza da Linate alle ore 6 e 55. Questa domenica qui a Makalondi celebreremo la Cresima per 51 giovani. Pregheremo anche per le ultime violenze del terrorismo qui in Niger che ieri ha fatto molte vittime ad Agadez e ad Arlit. Qui da me a Makalondi, alla frontiera con il Burkina Faso, la situazione appare tranquilla. Io sto bene anche se il caldo è un po’ un “calvario quotidiano”. Nella comune preghiera un caro saluto a tutti don Hervé