Si svolgono oggi (7 aprile) alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di san Giovanni evangelista le esequie di Enrico Marchi, 92 anni, insegnante e direttore didattico del circolo di Gavirate dal 1963 al 1985, nonché presidente della biblioteca “Giuseppe Abbiati” per diversi anni. C’è un particolare che denota quanto abbia ben seminato: una volta all’anno i suoi alunni degli anni scolastici 1952/55 da oltre un decennio organizzavano con lui un incontro per il desiderio di manifestargli quanto fosse stato per loro un maestro di vita. Era sempre un momento ricco di significati, una trasmissione reciproca di gratitudine e di affetto che si concludeva con una lettera scritta ad ognuno di loro, intrisa di quella formazione classica e di quella fede che hanno permeato la sua vita. Fino alle settimana scorsa, in clinica, ha ricevuto una loro visita. Nato a Castel Guelfo di Bologna, lungo la linea gotica durante il secondo conflitto mondiale, ebbe la casa distrutta. Il trasferimento a Gavirate diede inizio all’incontro con un paese che lui ha vissuto nei suoi profondi palpiti di studioso attento, mettendo a disposizione la sua preparazione pedagogica, che -ricordano gli alunni- era all’avanguardia. Che la biblioteca per anni sia stato la sua seconda casa, dà la misura di quanto la cultura gli fosse essenziale, come la famiglia molto amata. La vita non è stata avara di dolori con lui: ma l’ha sempre affrontata con una quella dignità e forza che gli venivano dal profondo.
Federica Lucchini