NATALE E’ SEMPRE NATALE
di felice magnani
Mentre c’è ancora chi si crogiola nel profumo ideologico, surrogato di velleità olfattive demagogicamente nuove, ma stabilmente reazionarie, il Natale offre ancora la possibilità di un profondo rinnovamento interiore. E’ in questo senso che diventa festa religiosa e sociale, è in questa direzione che si conferma il tema fondamentale della vita come conquista politica da cui dipende il futuro di una famiglia, di una società e di una nazione. Mentre una umanità distratta e confusa cerca vie d’uscita a una notte che diventa sempre più lunga e pesante, la nascita di un bambino riconsegna dignità perdute. Natale è guardare alla culla come fonte primaria di nuova felicità e al cielo, come parte fondamentale della nostra esistenza terrena. Ripristinare un ordine, riaccendere valori, affetti e sentimenti dimenticati, è in questa fitta sequenza di eventi che il Natale resta pur sempre una potente certezza, molto più di uno sballo commerciale, di un’orgia consumistica o di una storia tradita, è realtà che rimette a nuovo il cuore dell’uomo, affidandogli il non facile compito di conservare, promuovere e proteggere la fantastica bellezza della vita in tutte le sue forme e i suoi colori.