– Mercoledì 3 maggio una delegazione di 23 amministratori della Provincia di Varese, in rappresentanza della rete civica dei Sindaci per l’Accoglienza, parteciperà all’Udienza generale di Papa Francesco in piazza San Pietro. L’incontro avviene a seguito della lettera inviata al Santo Padre in febbraio nella quale veniva descritta l’attuale situazione nella Provincia di Varese chiedendo la possibilità di un incontro per portare la testimonianza della nostra terra. “La rete dei Sindaci – avevano scritto i portavoce, Silvio Aimetti, primo cittadino di Comerio, e Fabio Passera, di Maccagno con Pino e Veddasca – ha l’obiettivo di offrire sostegno alle amministrazioni comunali che stanno ospitando i rifugiati e di creare una rete di buone pratiche amministrative in modo tale che i comuni possano aiutarsi reciprocamente nella realizzazione dei vari progetti. Il nostro profondo desiderio di incontrarla nasce dalla speranza di poter favorire, presso gli altri sindaci del nostro territorio, la nascita di una forza di solidarietà e accoglienza che spinga ad attivare nuovi progetti di integrazione”.
Nelle settimane successive è giunta la risposta e l’invito a presenziare all’udienza generale. “Sarà una grande emozione rappresentare le nostre Comunità davanti a papa Francesco, a cui porteremo, nella speranza di potere incontrarlo personalmente, il saluto dei nostri cittadini e il ringraziamento per il grande esempio di umanità e misericordia su cui è fondato il suo Pontificato”., affermano i due portavoce.
Al termine dell’incontro la delegazione si recherà alla Camera dei Deputati per una conferenza stampa durante la quale saranno raccontate alcune delle esperienze di accoglienza vissute dall’inizio del 2016 ad oggi nella nostra Provincia, con i relativi punti di forza e di debolezza.
Federica Lucchini