L’Unione Ovest Lago Varese, formata dai comuni di Bardello, Bregano, Malgesso, si è dotata di tre postazioni di ricarica per i veicoli elettrici o ibridi plung-in. Ogni postazione comprende due posti e sono state posizionate in luoghi frequentati: a Bardello vicino al parcheggio laterale della chiesa di santo Stefano, a Bregano davanti alla sede del municipio, che è anche sede dell’Unione, e a Malgesso di fronte al parco denominato “BinDon”. “Il tutto nasce da un accordo con Enel distribuzione ed è stato completamente gratuito per le amministrazioni. Requisiti necessari per il posizionamento delle colonnine erano la potenza necessaria di 40 kw e la vicinanza della cabina elettrica. “La nostra filosofia -spiega Giuseppe Iocca, primo cittadino di Malgesso- è di guardare alle esigenze del presente, proiettati verso il futuro. Per questo come amministratori, io, Luciano Puggioni, sindaco di Bardello, e Alessandro Granella di Bregano, vogliamo essere tra i primi a sfruttare le nuove tecnologie, considerando la nostra attenzione altissima verso l’ambiente. Quindi, dopo aver effettuato tutti i recuperi edilizi ed energetici nelle scuole per spingere verso un’educazione ambientale, ora ci rivolgiamo alla mobilità sostenibile”. Pienamente d’accordo anche Puggioni, presidente dell’Unione: “Con questo intervento, non vogliamo assolutamente speculare, ma offrire un servizio non solo agli abitanti, ma anche a chi transita in modo che si elimini l’inquinamento, presente in maniera determinante sulle nostre strade”. “Certo, si tratta di una visione futura -conclude Granella- ma può già essere utile per chi è in possesso di auto elettriche”. Le postazioni verranno attivate nel mese di settembre. Una condizione: i parcheggi devono essere sempre liberi.
Federica Lucchini