– Con un bilancio positivo compie un anno l’Unione ovest lago di Varese, comprendente i comuni di Bregano, Bardello Malgesso, prima Unione della provincia. Iniziata ufficialmente il primo gennaio scorso, in realtà era già operativa dal dicembre 2015. Ora le è stato assegnato dalla Regione il contributo ordinario, che le spetta annualmente, di 130mila euro che serve per cofinanziare la macchina amministrativa ripartita su vari settori degli uffici, che hanno sede nel municipio di Bregano (negli altri due è rimasto solo l’ufficio anagrafe), e sui lavori pubblici. Sono destinati anche all’innovazione degli investimenti sul software perché i cittadini possano accedere al portale del comune. La Regione aveva già assegnato un contributo straordinario di 90 mila euro per avviare tutta l’attività. “Siamo soddisfatti del percorso intrapreso – sottolineano i primi cittadini Alessandro Granella di Bregano (presidente dell’Unione), con responsabilità nell’area della polizia locale, il suo vice Giuseppe Iocca di Malgesso che si occupa dell’area tecnica e Giuseppe Puggioni, vicesindaco di Bardello – E’ stato certo un anno travagliato perché abbiamo dovuto collaudare il tutto non avendo davanti a noi nessun esempio. Ora la macchina è stata collaudata e si sono già visti i vantaggi”. Anche i dipendenti delle tre realtà comunali, dopo le iniziali perplessità, hanno capito l’efficacia della nuova amministrazione, in quanto ognuno ha la possibilità di formarsi nel suo settore raggiungendo un migliore grado di specializzazione e competenza. Grazie ai finanziamenti dell’unione, quest’anno è stato possibile portare a termine lavori pubblici, che avrebbero richiesto molto più tempo, considerati i bilanci dei singoli comuni, quali le asfaltature delle strade, a Malgesso, a Bardello dove è stata sistemata la cosiddetta rotondina con la sistemazione della segnaletica stradale, il potenziamento dell’illuminazione a led. Vanno aggiunti la sistemazione del cimitero di Malgesso e la costruzione di un breve tratto di marciapiede in un punto pericoloso della provinciale 629. A Bardello inoltre anche con l’ausilio di fondi comunali propri è stato possibile potenziare un tratto di acque bianche e mettere a norma come antincendio l’edificio scolastico. “Non ci fermeremo qui – affermano i tre amministratori – il progetto del 2017 riguarda la sicurezza, cioè dotare di un targasistem tutti gli ingressi dei singoli paesi in modo di monitorare le targhe sospette, e di posizionare dissuasori lungo le strade”.
Federica Lucchini