“La comunità è onorata di avere al loro interno persone così oneste e generose. Grazie alle loro donazioni si è potuto fare molto a livello sociale. Ci hanno insegnato che donare disinteressatamente è un atto molto gratificante per chi dà e per chi riceve. Per queste ragioni io e l’amministrazione tutta li ringraziamo di cuore”. La voce del sindaco Giuseppe Iocca, durante la festa di ringraziamento agli ultimi due rappresentanti dell’Associazione Ricreativa Terza Età che ora cessa la sua attività dopo anni di lavoro molto proficuo, era molto emozionata. E una ragione c’era. “Come tutti voi sapete, il vicepresidente è il mio caro nonno, persona meravigliosa, sempre allegra e piena di vitalità, generosa con tutti, soprattutto con i bambini. E’ stato uno dei primi nominati “Benemeriti di Malgesso”, durante la giunta del sindaco Fulvio Fagiani, per il suo impegno volontario a favore del sociale e delle scuole. Il suo nome, come sapete, è Santino. Per questo amo definirlo Santino di nome e di fatto. Il presidente Carmelo Carta, splendido, con il suo sorriso sempre raggiante, nonno premuroso di tre nipoti, è una persona disponibile a tutte le richieste dell’amministrazione”. E’ un bilancio conclusivo molto proficuo, da soddisfazione, quello dell’associazione, che, grazie alla sua lungimiranza e onestà, ha messo a disposizione finanziamenti per la scuola elementare, materna, per l’illuminazione e la sistemazione delle strade e per innumerevoli altri aspetti della vita sociale chiudendo in attivo con un bilancio di 135mila euro. Cifra che ora verrà spalmata (escluse le spese) sulle esigenze della scuola elementare, della scuola materna del Comitato Genitori, del CSI Malgesso e del municipio. Il ringraziamento del primo cittadino è andato anche a Francesco Tinti, dimessosi l’anno scorso, e ai soci deceduti, Graziano Nicheli, Mario e Battista Frosio.
Federica Lucchini