Al via l’albo dei volontari con la finalità di consolidare e rilanciare l’impegno civico di tante persone che gratuitamente dedicano qualche ora della settimana alla comunità. Il motto scelto dal comune è: “Vivi, abita e costruisci”. “Si può essere solidali e attenti ai piccoli bisogni del proprio paese anche senza l’albo ed è già quello che ogni giorno avviene -sottolinea il sindaco Alessandro Boriani- A Luvinate questa è la normalità: ci sono persone che si occupano della scuola, della mensa, della vigilanza al momento dell’uscita o collaborano in piccole attività di manutenzione a favore dell’asilo, del centro sociale, del Parco del Sorriso, Abbiamo, infine, diversi volontari, che in stretto contatto con i servizi sociali, si dedicano alla cura quotidiana di qualche cittadino più fragile e bisognoso. Con l’albo intendiamo aggiungere qualche forma di tutela in più, anche per ulteriormente utilizzare dove serve la collaborazione e per l’occasione aprirci anche a eventuali nuove disponibilità”. Tre sono le aree dove gli interessati potranno contattare il comune per proporsi, così come indicato nei manifesti esposti in paese: area verde e patrimonio, area sociale (per piccole attività di supporto agli anziani, come andare dal dottore, fare la spesa) e nell’area della scuola. “Occorre sottolineare che il tema del gratuito, tipico del volontariato, è sempre merce più rara, ad ogni livello -riprende il sindaco- Proprio per questo occorre sostenere queste esperienze che rendono non solo abitabili, ma vive e partecipi le nostre comunità, con tante piccole esperienze che, messe assieme, danno il senso del cammino comune. Lo vediamo anche nei gruppi di controllo del vicinato e nei tanti volontari che dedicano tempo in Protezione Civile e nelle squadre Anti Incendio Boschivo. Il sogno sarebbe -termina Boriani- la presenza di un gruppo di volontari per l’avvio del progetto della scuolabus, per favorire la pedonabilità e ridurre il traffico auto intorno alla scuola. Già qualche anno fa avevamo lanciato la proposta, senza alcun risultato. Vedremo ora”. I cittadini interessati potranno contattare gli uffici comunali segnalando la propria disponibilità. Mercoledì 20 febbraio nel tavolo di lavoro per le Politiche Sociali del comune si comincerà ad avviare il progetto.
Federica Lucchini