Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / Luvinate-Conclusi i lavori di pulizia del reticolo idrico maggiore denominato dai Luvinatesi “Val da Runch”

Luvinate-Conclusi i lavori di pulizia del reticolo idrico maggiore denominato dai Luvinatesi “Val da Runch”

 20 Marzo 2016 |  Pippo | |

– Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di pulizia del reticolo idrico maggiore, percorso situato lungo via San Vito e che corre a fianco del Circolino fino ad immettersi nel Tinella, denominato dai Luvinatesi “Val da Runch”, grazie ad un finanziamento regionale di circa 13.000 €. Dopo infatti gli eventi del 16 giugno 2015, quando a seguito di abbondanti precipitazioni atmosferiche, il paese fu invaso da acqua, fango e detriti provenienti dai boschi del Campo dei Fiori e scesi lungo via Panera, l’amministrazione comunale aveva provveduto ad avviare, in collaborazione con Ente Parco, Guardie Ecologiche Volontarie e Protezione Civile, numerosi e diversificati interventi di messa in sicurezza dei principali reticoli idrici collocati all’interno del Parco che necessitavano di una importante sistemazione, proprio al fine di prevenire il possibile ruscellamento disordinato e non lineare delle acque. Dall’analisi del territorio era così emersa la necessità di un intervento di pulizia anche su questa zona, da tempo priva di particolari manutenzioni, che corre lungo una parte abitata del paese, tra le vie San Vito, Al Poggio e Via Postale Vecchia. “Ringraziamo la Regione che ha accolto la nostra domanda e che ha deciso di sostenerci in questo nuovo importante intervento. Certamente in futuro – sottolinea il sindaco Alessandro Boriani – ooccorrerà avviare una general programmazione più a largo raggio di tutti questi opere: i nostri territori non sono abituati a reggere le differenti modalità delle precipitazioni atmosferiche, abbondanti e in poco tempo, e per questo la prevenzione è e sarà sempre più fondamentale”.
Nel frattempo, sono terminati anche i lavori che interessano in piazza Cacciatori delle Alpi un nuovo percorso pedonale, posto tra la piazza don Sironi e via Vittorio Veneto. L’intervento, realizzato, con contributi economici straordinari dell’amministrazione comunale, è stato possibile per la donazione di circa 15 mq. di un privato al comune. In questo modo si è spostato il muro perimetrale dell’edificio, creando lo spazio necessario per la definizione di un corso pedonale protetto proprio nel punto in cui il restringimento rendeva non sempre sicuro il passaggio.
Federica Lucchini

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/