Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Chiesa / Don Hervè / L’incredibile “grandezza dei piccoli”.

L’incredibile “grandezza dei piccoli”.

 15 Settembre 2014 |  Pippo | |

 A tutti voi cari amici che il Signore ha saputo mettermi accanto, è  di slancio che  invio questa riflessione  che mi accompagnava già  dalla mia piccola capanna in Niger.

Mi accorgo di sentire sempre più, cercando anche di usarlo, il dono che ho ricevuto nel tempo della mia vita semplicissima con i fratelli Fulbe: il dono dell’essere stato da loro accolto senza condizioni.
Infatti nonostante la loro scarsissima possibilità quotidiana di sussistenza avevano saputo donarmi, con piena disponibilità, la testimonianza di saper fare spazio alla mia presenza facendomi assaporare l’incredibile “grandezza dei piccoli”.
La grandezza di quei piccoli, di quei poveri mi ha insegnato una più viva e bella libertà personale. In quel cammino da “fratello adottivo” di una famiglia poverissima mi tornavano spesso alla mente le parole di Gesù che dice:”amatevi come io vi ho amato”.
Erano parole già vive nel mio cuore perché erano quelle che, con i miei fratelli, avevo scelto per ricordare il nostro papa Giorgio. Ma ora, per quest’esperienza diventavano, per me, ancor di più là possibilità di rimettermi su quel “cammino di accoglienza” che quei miei “piccoli e  lontani fratelli dal mio mondo” stavano già praticando.
Sono sempre più convinto che questo stile missionario di vita appartiene a ciascuno, ma che spesso non si riesce ad accogliere ed a testimoniare perché ci smarriamo  nelle nostre individuali, o di gruppo, piccole aspirazioni. Il povero invece non ha niente da difendere per cui è totalmente libero di accogliere, di camminare insieme, di condividere, di vivere da missionario, anche senza saperlo.
Guardando spesso al Crocifisso e contemplandolo sentivo sempre più che le vere parole della speranza che Gesù ci propone: “amatevi come io vi ho amato” si possono realizzare nell’accoglienza vissuta senza limiti. In queste parole, accompagnate da quelle di andare da tutti fino agli estremi confini della terra, non c’è nessuna restrizione verso qualcuno,  ma piuttosto uno slancio totale verso tutti, e non tanto ideale, perche’ fino ai confini.
E oggi, senza retorica, quali e dove sono i confini del mondo? Io per i fratelli poveri della savana ero ai confini del loro mondo, ma hanno saputo accogliermi, hanno saputo regalarmi l’ospitalità lasciandomi anche libero di vivere da cristiano nel loro mondo musulmano. Mi ha fatto bene ricomprendere, e un po’ di più anche come prete, che la strada indicatami da Gesu’, è proprio quella di rompere il “limite dell’accoglienza”  lasciando definitivamente da parte (magari facendo dei passi indietro) tutte quelle  animosità, purtroppo presenti anche nelle nostre comunità, che ci spingono a separarci e metterci cosi contro le parole di Gesù: “amatevi come io vi ho amato”.
Nella ricchezza dell’amicizia
Ciao ciao Herve’ Yunussa.

IMG_20140523_190403

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/