Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Le migrazioni nella storia di Luigi Stadera

Le migrazioni nella storia di Luigi Stadera

 17 Gennaio 2018 |  Pippo | |

Dall’ultimo numero di Menta e Rosmarino

 

Si può dire che la storia dell’uomo sia una storia di migrazioni.
Il nomadismo dei primitivi era dovuto alle necessità della caccia e della raccolta dei frutti spontanei; sopravvenne la stanzialità e le migrazioni successive
ebbero carattere etnico: tutto un popolo abbandonava il territorio, sospinto da eventi eccezionali (un mutamento del clima, una catastrofe naturale,
un aumento demografico insostenibile, la prospettiva di luoghi più accoglienti o di una vita migliore).

 

Continua

 

 

 

Video rai sulle migrazioni

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/