Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / L’arte in giardino  nella scuola secondaria di Leggiuno

L’arte in giardino  nella scuola secondaria di Leggiuno

 9 Maggio 2022 |  Pippo | |

L’arte in giardino  nella scuola secondaria di Leggiuno

La disciplina “Arte e immagine” ha la finalità di sviluppare e potenziare nell’alunno le capacità di esprimersi e comunicare in modo creativo e personale, di osservare per leggere e comprendere le immagini e le diverse creazioni artistiche, di acquisire una personale sensibilità estetica e un atteggiamento di consapevole attenzione verso il patrimonio artistico”. Queste tra le diverse finalità formative di questa importante disciplina della scuola media di 2° grado che nell’Istituto di Leggiuno si sviluppano con passione e successo da diversi anni supportate dall’importante  finanziamento dell’Amministrazione Comunale molto sensibile agli aspetti didattico – educativi della comunità. Protagonisti i giovani allievi, artisti in erba guidati dalla Prof.ssa Renna Rosanna che da qualche anno è coadiuvata da esperti esterni come la dott.ssa  Elena Galbiati specializzata in progetti educativi \ didattici della cooperativa Bosco verde.

L’ardito progetto varato questi anni  in tempi di pandemia, ha interessato l’area esterna l’edificio scolastico coinvolgendo a rotazione tutti gli alunni della scuola nella realizzazione di una vera e propria aula all’aperto dove gli allievi avevano la possibilità di ritrovarsi raccontare argomenti e contenuti prettamente didattici ma soprattutto raccontare e raccontarsi ….insomma riflettere sull’esperienza scolastica dello stare e fare insieme. Lo spazio si è concretizzato tessendo intrecci di corde di nailon elaborazione creativa che ha visto nascere un’installazione circolare di grandi dimensioni come una sorta di Yurta Kazaka come luogo di incontro e riflessione.

 Alle seconde classi è stato dato il compito di realizzare piani d’appoggio su cui  lavorare  e cuscini decorati con forme geometriche e modulari e realizzati con diverse tecniche di stampa, monotipo e batik. Il tutto per rendere  più agile e confortevole la lezione nell’aula a cielo aperto. Un “ALBERO INSTALLAZIONE” in legno, situato nell’atrio all’ingresso della scuola, è diventato base di appoggio di cuscini e tavolozze a disposizione degli alunni e dei docenti che si recheranno nell’aula.

L’ entusiasmo dimostrato  dagli alunni nei confronti dell’attività di laboratorio è stata tale da poter confermare  la convinzione della validità dell’offerta educativa e dell’ importanza che essa riveste in quanto permette  ai ragazzi di esprimere potenzialità, competenze, curiosità diverse da quelle richieste solitamente dalla scuola.

PROGETTO AULA AL’APERTO

 

 

 

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/