L’abbraccio di tutta Malgesso ad Antonia Franzetti, che ha compiuto (8 aprile) 104 anni, è stato virtuale, ma molto affettuoso. “In un periodo come l’attuale -ha spiegato il sindaco Giuseppe Iocca- questa dolcissima centenaria, patrimonio prezioso di tradizioni e di valori, rappresenta un esempio di forza: nella sua “lunga giovinezza”, infatti, ha vissuto il riscatto sociale ed economico dell’Italia del dopoguerra. Ma soprattutto ha vissuto la guerra”. Antonia ricorda, infatti, il padre al fronte quando era piccola, e il marito, quando si erano appena sposati. Le fatiche, la fame, il lavoro a piedi fin dai 12 anni, per raggiungere il setificio di Besozzo e poi a Ispra la camiceria. Tanto lavoro, tanta speranza. “Ci accontentavamo delle piccole cose e, nonostante tutto, cantavamo sempre”, dice circondata dall’affetto della famiglia. “Perché la chiave, oltre la forza che la motiva a celebrare la vita, è l’amore -aggiunge il sindaco- L’amore di un nipote, di un figlio e l’amore che nutre per la sua anima. Non possiamo festeggiarla, ora, ma appena sarà possibile il momento che organizzeremo avrà il valore della stima e della gratitudine”.
Federica Lucchini