L’8 dicembre ha visto l’auditorium di Gavirate trasformarsi in un palcoscenico di cultura, arte e musica, per la presentazione del 53esimo numero della rivista Menta e Rosmarino. Questo appuntamento, consolidato negli anni, ha attirato un folto pubblico che, con attenzione e partecipazione, ha celebrato non solo la nuova uscita della rivista, ma anche lo spirito di comunità che essa rappresenta.
La serata è stata magistralmente condotta da Betty Colombo, figura nota e apprezzata per la sua capacità di instaurare un dialogo diretto e coinvolgente con il pubblico. La sua brillante conduzione ha saputo legare i vari momenti dell’evento con fluidità ed eleganza, mantenendo vivo l’interesse degli spettatori. Al suo fianco, la professoressa Renata Ballerio ha offerto una presentazione della rivista ricca di spunti e riflessioni, analizzando con competenza i temi trattati e valorizzando i contributi di autori e collaboratori. Le sue parole hanno saputo sottolineare il ruolo culturale di Menta e Rosmarino come punto di riferimento per il territorio.
La dimensione musicale dell’incontro è stata affidata al maestro Gianni Crugnola, che ha regalato al pubblico una performance emozionante.
L’ospite d’onore, Memo Remigi, ha aggiunto un tocco di magia alla giornata. Il celebre artista ha saputo conquistare il pubblico proponendo alcuni dei brani che lo hanno reso famoso e condividendo aneddoti che hanno rivelato il lato più personale e umano della sua lunga carriera. Con brani iconici come Innamorati a Milano, Remigi ha trasportato il pubblico in un viaggio nel tempo, evocando ricordi e emozioni. Il suo carisma e la sua capacità di instaurare un dialogo sincero con gli spettatori hanno trasformato l’incontro in un’esperienza unica e toccante.
Un lungo e caloroso applauso del pubblico ha concluso la serata dimostrando così apprezzamento per un pomeriggio che ha saputo coniugare perfettamente cultura, arte e convivialità.
Memo Remigi si racconta
Video di Giuseppe Segala
Video di Gionni Bello
Video di Giuseppe Segala
video di Gionni Bello
Le foto sono di Angela Garro