A Cocquio Trevisago, nella splendida cornice di Villa Ida, si è svolto un incontro particolarmente intenso e carico di emozioni dedicato alla poesia. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale “Menta e Rosmarino”, ha avuto come protagonista uno dei più importanti poeti contemporanei italiani, Maurizio Cucchi. L’occasione è stata la presentazione del libro “Splende il fuoco bianco della parola” di Stelio Carnevali, pubblicato dalle edizioni Al3viE-pièdimosca e curato da Anna Maria Farabbi. La serata ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento, desideroso di immergersi nel mondo della poesia. Federica Lucchini, presidente dell’Associazione organizzatrice, ha aperto l’incontro con una presentazione particolarmente sentita e ricca di spunti. Le sue parole hanno creato un’atmosfera di grande partecipazione, accogliendo i presenti e introducendo il tema centrale dell’evento: la poesia come espressione potente e universale. Maurizio Cucchi, con la sua consolidata esperienza e profonda conoscenza del mondo poetico, ha poi preso la parola per parlare dell’opera di Stelio Carnevali. Attraverso un’analisi dettagliata e accurata, Cucchi ha messo in luce la forza e la delicatezza delle poesie di Carnevali, facendo emergere i temi ricorrenti del suo lavoro: l’intensità dell’espressione poetica e il valore della parola. Il pubblico ha seguito con grande attenzione, incantato dalla competenza e dalla passione del poeta milanese. Uno dei momenti più suggestivi dell’incontro è stata la lettura di alcune poesie tratte dal libro “Splende il fuoco bianco della parola”. L’accompagnamento musicale del maestro Crugnola, con le sue note delicate e armoniose, ha creato una sinergia perfetta con la poesia, amplificandone l’impatto emotivo. Le letture sono state accolte con diversi applausi, segno tangibile dell’apprezzamento del pubblico per la profondità dei testi. L’incontro ha rappresentato non solo un momento di condivisione culturale, ma anche un’occasione per riflettere sul valore della poesia come strumento di introspezione e comunicazione. In definitiva, la serata si è conclusa con un grande successo, lasciando nei presenti la sensazione di aver partecipato a un momento irripetibile di alta poesia e profonda riflessione.
Alcune foto della serata
Il video integrale della serata