Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / La Filarmonica di Besozzo a Casciago il giorno il 10 settembre ore 20.45 e Venerdì 16 settembre, ore 21.00 a Besozzo

La Filarmonica di Besozzo a Casciago il giorno il 10 settembre ore 20.45 e Venerdì 16 settembre, ore 21.00 a Besozzo

 1 Settembre 2022 |  Pippo | |

La Filarmonica di Besozzo suonerà presso Villa Castelbarco a Casciago il giorno il 10 settembre ore 20.45. La filarmonica è diretta dal Maestro Francesco Iannelli e conta ben 45 musicisti. Si distingue per la qualità e la scelta dei programmi.

Segnalo un riferimento a Ghisalba (BERGAMO) con il brano di Luciano Feliciani, un brano originale per orchestra di fiati: Historia ecclesiae albae, è una composizione descrittiva dedicata al paese di Ghisalba (il cui nome latino era Ecclesiae Albae), Il brano si compone di quattro parti unite tra loro che evocano musicalmente racconti legati alla storia della cittadina. La prima parte è ispirata alla bellissima valle del fiume Serio e alla nascita dei primi insediamenti rurali lungo le sue sponde. Il tema iniziale, semplice e delicato, e le armonie distese e aperte, vorrebbero descrivere un “volo” panoramico sulla valle, diventando poi maestose e trionfali a rappresentare la nascita dell’antico villaggio medioevale. La seconda parte, un Adagio dolce ed espressivo, è un’elaborazione del “Canto di Tonolla” che evoca il miracolo e il culto della Madonna della Consolazione nonché l’edificazione del Santuario in suo onore. La terza parte, contrastante, in un Allegro oscuro concitato e potente, riutilizza in altre forme alcuni dei temi già esposti in precedenza, descrivendo la pericolosa piena del fiume Serio, che distrusse il vecchio ponte nel 1977. Il finale riprende alcuni dei temi principali che vengono proposti in “Grandioso” a esprimere la speranza in un futuro sempre migliore per il paese di Ghisalba.

 

Festival Fanfare di Franco Cesarini

Rituale della danza del fuoco di Manuela de Falla

Historia ecclesiae albae di Luciano Feliciani (https://www.facebook.com/100012051736304/videos/469893514985830)

The gladiator di John Philip Sousa

Arabian dances di Roland Barrett

Voglio vivere così di Giovanni D’Anzi e Tito Manlio (arr. Dario Bortolato)

African symphony di Van McCoy

Cuban sound (vari autori)

The Typewriter di Leroy Anderson

 

———————————————————–

 

Venerdì 16 settembre, ore 21.00 – PROVE APERTE ci sarà un incontro con la cittadinanza che potrà vedere e ascoltare come avviene una prova della filarmonica.

 

https://www.facebook.com/100012051736304/videos/361994369333228 Il finale de La forza del destino di Giuseppe Verdi

 

 

Importante segnalazione. Il concerto dell’8 dicembre 2021 ha avuto un grandissimo successo in loco ma anche sui social.

La Filarmonica ha interpretato la nota colonna sonora “Avengers: the endgame” del compositore di origini italiane Alan Silvestri. Lui stesso ha commentato l’esecuzione

 

(v. file allegato FACEBOOK ALAN SILVESTRI.JPG).

 

Avengers: the endgame di Alan Silvestri:

https://www.facebook.com/100012051736304/videos/1511006335952264

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/