L’arrivo della Fiamma della Luce della Pace di Betlemme a Varese oggi, 22 dicembre 2024, ha toccato profondamente i cuori, trasformando una semplice fiammella in un potente simbolo di speranza e solidarietà. Portata dagli scout, questa luce, accesa nella grotta di Betlemme, ha attraversato confini e barriere, portando un messaggio universale di pace. L’evento ha visto la partecipazione entusiasta di oltre 200 bambini dei cori della Galassia Antoniano, le cui voci hanno reso il freddo pomeriggio varesino un momento di calore e riflessione. Sulle note della canzone di Lodovico Saccol, la musica ha unito pubblico e cantanti, creando un’atmosfera di emozione palpabile. Accolta al Sacro Monte e poi portata in città, la Fiamma ha trovato il suo momento culminante nella Basilica di San Vittore, gremita di spettatori. La presenza delle autorità locali ha sottolineato l’importanza dell’evento, reso possibile grazie alla collaborazione tra diverse realtà culturali e associative del territorio. I sorrisi e i canti dei bambini hanno trasmesso un messaggio profondo: anche nelle difficoltà, la pace può trovare il suo spazio. In un mondo segnato da conflitti e divisioni, questa luce rappresenta un invito ad agire, a credere che il cambiamento parte da ciascuno di noi. Gli organizzatori, entusiasti del successo, hanno già espresso la volontà di riproporre l’evento il prossimo anno, coltivando una tradizione che unisce fede, musica e speranza per un futuro migliore.
La prima Foto e il successivo video di Angela Garro
Il pubblico canta con i ragazzi
Alcune foto della giornata