Cinzia Scaffidi, Direttrice del Centro Studi di Slow Food, presenta il volume “La Quinoa in cucina”. Il libro di ricette a base di Quinoa è stato realizzato da Slow Food e FAO con l’obiettivo di promuovere il cereale andino in tutto il mondo, valorizzandone le molteplici proprietà nutritive che lo rendono eccellente alimento base per le tavole di tutti i popoli. Il libro è stato presentato nel dicembre del …2013, in occasione dell’Anno Internazionale della Quinoa e approfondisce i diversi aspetti legati alla storia della quinoa, cereale millenario, la cui coltivazione si estende principalmente tra Perù e Bolivia. Graziano da Silva ha sottolineato che “La Quinoa è parte degli sforzi per recuperare i cibi perduti e per promuovere le coltivazioni tradizionali e dimenticate. E’ inoltre parte dell’idea che il cibo è molto più di un semplice bene di consumo: il cibo è cultura, è gusto, e una quantità di cose intrinsecamente legate alla nostra storia”. Carlo Petrini, Presidente di Slow Food, ha affermato che il libro trae ispirazione dalla visione, condivisa da entrambe le organizzazioni, “di un mondo sostenibile, libero dalla fame e che salvaguarda la biodiversità per le generazioni future.”