Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Interpretando suoni e luoghi 2018 – Domenica 24 giugno ore 19.00 Villa Bozzolo

Interpretando suoni e luoghi 2018 – Domenica 24 giugno ore 19.00 Villa Bozzolo

 21 Giugno 2018 |  Pippo | |

Interpretando suoni e luoghi 2018   Domenica 24 giugno ORE 19.00  VILLA DELLA PORTA BOZZOLO CASALZUIGNO

Ensemble Beethoven. cam

Silvia Tuja, flauto  Laura Riccardi, violino

Elisabetta Soresina, violoncello Chiara Nicora, pianoforte

 

Domenica 24 giugno alle ore 19.00 terzo appuntamento di “Interpretando suoni e luoghi” 10°anno, nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano promotrice della Rassegna, nella stupenda ambientazione del parco di Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno.  Continua nella rassegna l’intento di far vivere musica di qualità all’interno dei gioielli del nostro territorio e Villa della Porta  Bozzolo, con il fascino e la bellezza di tutti i suoi ambienti regala sempre un incanto ai suoi visitatori. Ad esibirsi nell’esecuzione della Sinfonia n. 6  in fa maggiore op. 68 “Pastorale” di Beethoven l’ensemble tutto al femminile Beethoven.cam: Silvia Tuja al flauto, Laura Riccardi al violino, Elisabetta Soresina al violoncello e Chiara Nicora al pianoforte. L’ensemble è nato intorno al progetto di esecuzione integrale delle Sinfonie di Beethoven nelle trascrizioni per flauto, violino, violoncello e pianoforte di Johann Nepomuk Hummel, a cura dell’Accademia Orchestrale del Lario. Nello spirito che caratterizzava le esecuzioni di musica da camera dell’epoca, le quattro musiciste con un ricco curriculum personale e legate da un interesse comune per la ricerca in ambito musicale, condividendo le loro numerose precedenti esperienze di collaborazione in formazioni cameristiche anche con strumenti antichi, nel 2015 hanno intrapreso un percorso per riportare la musica sinfonica nella dimensione della Hausmusik ottocentesca.

L’ensemble ha debuttato nel 2016 al Teatro Comunale San Teodoro di Cantù nel quadro del Festival “Il Maggio della Grande Musica”, in seguito  al Teatro Sociale di Como, alla Casa Museo Lodovico Pogliaghi al Sacro  Monte di Varese, all’Abbadia di Ganna, a Villa Caldogno (Vicenza) al Festival di Mantova 2017.

Si ringrazia Il Fondo Ambiente Italiano FAI per l’ospitalità. Il concerto è ad ingresso libero.

 

 

pagina fb  interpretando suoni e luoghi info:  [email protected] info cell. – 335.7316031

www.vallidelverbano.va.it 

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/